Libri in offerta
Donne-icone, icone di donne
Sconto
15%
digital
formato:
Capitolo


Anno:
2014
Il presente contributo iconografico nasce dal desiderio di rendere omaggio ad Annamaria Cascetta, una studiosa da sempre sensibile alla bellezza ed efficacia delle immagini. Si è così pensato, su suggerimento di Claudio Bernardi, di proporre un percorso incentrato sulle figure muliebri legate ai temi del tragico e della tragedia...
€ 4,00
€ 3,40
Gesù, una grande lieta notizia
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 11


Anno:
2013
Rendere testimonianza alla verità
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 10


Anno:
2013
«Libera Israele da tutte le sue angosce» (Sal 25)
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 9


Anno:
2013
Dacci il pane giorno per giorno
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 7-8


Anno:
2013
Ospitare il forestiero
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 6


Anno:
2013
Il cammino della libertà
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 5


Anno:
2013
La forza della mitezza
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 4


Anno:
2013
La forza della debolezza e la scelta di Francesco
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 3


Anno:
2013
Dall’università una visione unitaria e globale del sapere
Gratis
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 2


Anno:
2013
Si conferma l’attualità dell’intuizione di padre Agostino Gemelli:
dar vita a un ateneo capace di guardare lontano, luogo di elaborazione
e trasmissione del sapere. L’urgenza di sviluppare
l’autonomia e ridurre il dirigismo nelle politiche universitarie.
Due paradossi evangelici: la forza nella debolezza, l’amore al nemico
Gratis
digital
formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2013 - 2


Anno:
2013
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".