Tutti i libri di di Vita e Pensiero (185)

Libri

I santuari e la guerra nel mondo classico I santuari e la guerra nel mondo classico
Anno: 1984
Il rapporto fra i santuari e la guerra è colto in questo volume in un momenti essenziali: nel coinvolgimento del santuario stesso nella guerra e nel tentativo di tenere il santuario al di fuori delle violenze belliche e di farne un luogo di rifugio e di salvezza.
€ 15,49
Conoscenze etniche e rapporti di convivenza nell'antichità Conoscenze etniche e rapporti di convivenza nell'antichità
Anno: 1979
La conoscenza reciproca dei popoli antichi, le impostazioni etnologiche della storiografia classica, sono alla base dei modi di convivenza che il mondo antico sviluppa nel corso della sua storia.
€ 10,33
La pace nel mondo antico La pace nel mondo antico
Anno: 1985
Il mondo antico conobbe l'aspirazione ad un assetto internazionale fondato sul diritto e sulla convivenza pacifica e cercò di realizzarlo sia attraverso una società di stati (l'esperienza greca della «koinè eirene») sia attraverso la costruzione di un impero universale (la «pax romana»).
€ 21,69
Contributi dell'Istituto di storia antica - volume primo Contributi dell'Istituto di storia antica - volume primo
Anno: 1972
I saggi di questa raccolta si concentrano sul tema della propaganda nell'antichità classica.
€ 10,33
Il confine nel mondo classico Il confine nel mondo classico
Anno: 1987
Con lo spazio l'uomo antico stabilisce un rapporto che è di conoscenza geografica, di utilità politica, di difesa militare, ma anche, innanzitutto, religioso.
€ 24,79
Chiesa e Sinagoga nelle opere di Origene Chiesa e Sinagoga nelle opere di Origene
Anno: 1982
Uno dei dati più sconcertanti per la riflessione cristiana antica è il fatto che sono stati soprattutto dei pagani a credere in Gesù. La presente ricerca studia questa tematica, di notevole rilevanza ecclesiologica e cristologica, in un autore alessandrino, Origene.
€ 38,73
L'ascensione di Isaia. Cristologia e profetismo in Siria nei primi decenni del II secolo L'ascensione di Isaia - Cristologia e profetismo in Siria nei primi decenni del II secolo
Anno: 1988
L'Ascensione di Isaia è stata a lungo considerata un eccellente esempio di contaminazione cristiana di un'opera giudaica. Recentemente ha, però, acquistato vigore la tendenza a considerare l'opera come un testo globalmente cristiano.
€ 30,99
La dottrina esegetica di sant'Ambrogio La dottrina esegetica di sant'Ambrogio
Anno: 1978
La ricerca qui presentata è il primo tentativo di sintesi sulla dottrina esegetica di Ambrogio a Milano.
€ 15,49
Arché e Telos. L'antropologia di Origene e di Gregorio di Nissa. Arché e Telos - L'antropologia di Origene e di Gregorio di Nissa.
Anno: 1981
Il volume, che contiene gli Atti di un Colloquio milanese del 1979, intende esaminare in particolare un aspetto della soteriologia e dell'antropologia di Origene e dei Cappadoci: cioè la reciproca implicazione tra arché, principio, e telos, fine, consumazione.
€ 28,92
Paradoxos politeia. Studi patristici in onore di Giuseppe Lazzati Paradoxos politeia - Studi patristici in onore di Giuseppe Lazzati
Anno: 1979
Il volume ospita una serie di contributi di illustri Studiosi, italiani e stranieri sui principali oggetti della ricerca di Giuseppe Lazzati, a cui il volume è dedicato, ovvero letteratura sul martirio, apologetica, Alessandrina, poesia cristiana, Ambrosiana.
€ 17,56
Cento anni di bibliografia ambrosiana (1874-1974) Cento anni di bibliografia ambrosiana (1874-1974)
Anno: 1981
L'opera rappresenta il primo repertorio bibliografico di studi santambrosiani e contiene gli studi significativi compresi tra l'anno 1874 e l'anno 1974.
€ 20,66
La questione dell'unità dell' "Ad Diognetum" La questione dell'unità dell' "Ad Diognetum"
Anno: 1989
L'Ad Diognetum, testo tra i più noti e i più problematici dell'antica letteratura cristiana, risulta composta di dodici brevi capitoli, ma l'autenticità degli ultimi due è stata spesso posta in discussione. Essi vengono minuziosamente analizzati in questo testo.
€ 19,00

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Carlo Borgomeo, la presentazione di Sud a Roma
Martedì 13 giugno alle 17:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Roma.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.