Libri
Laicità al plurale

Anno:
2002
Il libro di Morero è un’analisi vivace e appassionata sulla laicità della cultura che risale alle più genuine radici storiche della laicità cristiana e conclude disegnando il profilo di relazioni improntate a un autentico e rispettoso dialogo.
€ 15,00
La famiglia prosociale

Anno:
2002
Il presente volume pone al centro della riflessione la famiglia prosociale: con questo termine si intende una famiglia nella quale le relazioni con il mondo circostante sono improntate all’apertura, allo scambio sociale, alla reciprocità, al dono, alla condivisione e alla solidarietà.
€ 20,00
L'orientamento dalla A alla Z

Anno:
2002
Fare orientamento oggi è un'avventura complessa. In particolare risulta difficile stimolare 'il piacere di apprendere' nuove competenze, durante il periodo di scolarizzazione e nel corso di tutta la vita: per raggiungere questi obiettivi è indispensabile una collaborazione fra operatore e utente. Il libro è un invito a proseguire nella conoscenza e nella sperimentazione.
€ 15,50
Il magistero della Chiesa sulla multiculturalità

Anno:
2001
L’incontro ‘obbligato’ tra culture, religioni, civiltà è uno dei temi cruciali che interessano da vicino la nostra vita e già la stanno cambiando.
Oggi suona ancora più forte di ieri l’invito formulato dal papa per la Giornata mondiale della pace dello scorso anno: «Mi è parso urgente invitare i credenti in Cristo, e con essi tutti gli uomini di buona volontà, a riflettere sul dialogo tra le differenti culture e tradizioni dei popoli, indicando in esso la via necessaria per l’edificazione di un mondo riconciliato, capace di guardare con serenità al proprio futuro. Si tratta di un tema decisivo per le prospettive della pace».
L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha appena avviato un progetto di ricerca interdisciplinare sul tema della multiculturalità.
Il presente volume si inserisce in questo progetto ed è la prima raccolta di testi del magistero della Chiesa specificamente dedicata a tale argomento: oltre quaranta brani tratti da documenti conciliari, papali, dei dicasteri vaticani e della Conferenza Episcopale Italiana, scelti da studiosi di scienze sociali e corredati da un utile indice analitico.
Una preziosa antologia di un insegnamento che ripropone antiche certezze e intuizioni di straordinaria attualità.
€ 21,10
A tu per tu con Dio e con la chiesa. Itinerari religiosi dei quarantenni

Anno:
2001
La ricerca di un significato più profondo da dare all'esperienza quotidiana è forse l'interrogativo più importante, che segna il sopraggiungere dell'età di mezzo. Una risposta plausibile alla domanda di senso sta nel convertire il bisogno, legato al consumo, in desiderio, orientato invece al dono e proiettato nella speranza. È questo uno dei risultati più significativi dei racconti di vita, raccolti e analizzati nell'indagine sugli itinerari religiosi dei quarantenni.
La seconda parte del volume li presenta in tutta la ricchezza umana dei loro protagonisti, con le difficoltà da essi affrontate e le scelte di vita, che hanno consentito il loro sviluppo, pur tra regressioni e riprese. I soggetti ricostruiscono dall'infanzia in poi la propria relazione con Dio e quella con la chiesa, che non risultano sempre sovrapponibili. La maggioranza degli intervistati infatti si colloca all'esterno della comunità cristiana, benché nutra ancora una qualche religiosità, definita Self oriented per distinguerla dalla Institution oriented, propria di quanti vivono secondo le aspettative dell'istituzione ecclesiale.
E forse il primo caso di analisi sociologica sulla religione, in cui si utilizzino metodologie non standard di tipo qualitativo. Nella prima parte del testo questa scelta è motivata dalla definizione dell'obiettivo scientifico della ricerca, che è orientata al confronto della tipologia, emersa dall'uso di tecniche quantitative, con il vissuto religioso, raccontato invece durante interviste semistrutturate e focalizzate sull'esperienza dei quarantenni. A1 termine dell'intero percorso operativo è possibile individuare i seguenti modelli di religiosità: integrata, riflessiva, autonoma, alternativa e minimale.
€ 14,46
Oltre Gutenberg. Prospettive educative dell'istruzione a distanza

Anno:
2000
Con il termine istruzione a distanza si indica un assieme di pratiche caratterizzate dalla non presenza contemporanea di docente e allievo, all’interno di una comunicazione mediata da differenti canali. Da questa impostazione del tema discendono molteplici questioni, di ordine squisitamente pedagogico, attinenti alla sua possibile denotazione, ricorrendo indifferentemente ai concetti di educazione, formazione, istruzione, insegnamento, apprendimento a distanza; ai limiti e alle prospettive dell’innovazione introdotta dalla piattaforma digitale. Si pone quindi la questione sulla utilità, in termini didattici, di mantenere una stretta interazione fra le differenti forme di istruzione a distanza: da quella sostanzialmente fondata sul supporto cartaceo a quella audiovisuale, multimediale. D’altro canto, le linee delle politiche formative emergenti all’interno dell’Unione europea permettono di prefigurare scenari istituzionali presenti e futuri per un sistema ‘formativo’ a distanza che verrà a porre in serie difficoltà la concezione tradizionale dell’istruzione, scolastica ed extrascolastica; mentre lo stesso medium impiegato appare così potente da predeterminare anche le modalità degli apprendimenti attraverso il passaggio a una istruzione a distanza fondata su processi multimediali e di autoapprendimento in rete. Senza alcuna velleità manualistica, il presente contributo attraversa queste problematiche cercando di delineare un’ampia area di riflessione in cui sembra indispensabile farsi coinvolgere al fine di poterne dare una lettura in chiave educativa.
€ 12,91
La libertà religiosa negli insegnamenti di Giovanni Paolo II (1978-1998)

Anno:
2000
"La libertà religiosa costituisce il cuore stesso dei diritti umani", sosteneva Giovanni Paolo II. L'attualità della questione è ripresa nel libro da testi integrali dedicati al tema e ulteriori stralci di altri pronunciamenti nei quali il pontefice ha utilizzato l'espressione "libertà religiosa".
€ 18,08
Il colloquio in orientamento

Anno:
2000
L'attuale pratica orientativa utilizza metodi e strumenti diversi per rispondere più efficacemente ai bisogni degli utenti. Nel caso in cui l'azione orientativa assuma essenzialmente la funzione di consulenza, il colloquio diventa uno strumento insostituibile. Il presente lavoro fornisce conoscenze teoriche e metodologiche di base sul tema in questione.
€ 7,75
Temple bar. The English of Management, Politics, Law and Economics. British and American Readings

Anno:
2000
TEMPLE BAR è un acronimo che sta per The English of Management, Politics, Law and Economics, British and American Readings: illustra dunque sia le tematiche alla base delle letture, sia il fatto che si tratti di un'antologia. Ogni sezione del libro gode di piena autonomia, di conseguenza la comprensibilità di ognuna non è vincolata alla lettura di parti ulteriori.
€ 26,00
Cuore a cuore. Riflessioni bibliche

Anno:
2000
Dal messaggio biblico dell'antico e del nuovo Testamento sul cuore di Dio e sul cuore dell'uomo, alla devozione del Sacro Cuore di Gesù. Fondamentale anche l'esposizione del rapporto tra il Sacro Cuore di Gesù e l'Università Cattolica.
€ 9,30
La formazione continua a sostegno dello sviluppo locale. Un'analisi di alcune realtà rurali trentine

Anno:
2000
E' noto il ruolo strategico della formazione iniziale e continua: migliorare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, specialmente in determinati segmenti professionali. Il volume presenta, a tal proposito, i risultati di un ampio lavoro di ricerca che ha interessato alcune zone rurali in ritardo di sviluppo.
€ 14,46
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.