Libri consigliati
Sermone di Natale e altri scritti religiosi

Anno:
2019
Questa raccolta di scritti religiosi è una piccola e insolita chiave d’accesso allo Stevenson intero, uomo e scrittore a tutto tondo.
€ 13,00
Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini

Anno:
2019
Sono più di 45.000 i minorenni sbarcati in Italia negli ultimi tre anni. In tutta la storia d’Europa non si era mai verificata una migrazione di ragazzini di queste dimensioni.
€ 14,00
L'adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa

Anno:
2019
I frutti del Sinodo dei Vescovi vanno oltre i confini ecclesiali e danno da pensare a credenti e non credenti di ogni età.
€ 13,00
Dove abita la luce?. Figure in cammino sulla strada della Parola

Anno:
2019
Una fedele lettrice della Bibbia ne incontra due figure tra le più note, Noè e Giuda: il risultato è un libro che ci conduce a riscoprire quanto abbiano da dirci ancora i due popolarissimi personaggi della Scrittura.
€ 15,00
Il desiderio. Non siamo figli delle stelle

Anno:
2019
In continuo dialogo con Heidegger, Sartre, Kojève, Lévinas e Lacan, Silvano Petrosino affronta il tema del desiderio, quel particolare modo di essere dell’umano che lo distingue da tutti gli altri viventi.
€ 13,00
La fine del dominio maschile

Anno:
2019
Stiamo assistendo alla fine del dominio maschile, scrive Marcel Gauchet, un avvenimento rivoluzionario che tuttavia non lascia ancora intravedere l’aspetto della società futura.
€ 10,00
Il Timore di Dio

Anno:
2019
Il saggio di Sequeri, già alla terza edizione e ormai un classico, è una riflessione, geniale e originalissima, sullo sguardo di Dio e su ciò che esso suscita nell’uomo.
€ 16,00
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazione della fede: sono le attualissime tematiche che Julia Kristeva affronta nei saggi qui raccolti
€ 14,00
La penultima bontà. Saggio sulla vita umana

Anno:
2019
Il mistero della vita non risiede in un paradiso impossibile da cui siamo stati cacciati né nell’ultimità della morte, ma nella penultimità della vita che vive e si sente vivere.
€ 16,00
Funzionare o esistere?

Anno:
2019
Miguel Benasayag raccoglie l’appello di una società impaurita e le propone una scommessa per un futuro diverso che sia sempre meno un risultato e sempre più un cammino.
€ 13,00
La cura delle norme. Oltre la corruzione delle regole e dei saperi

Anno:
2018
Lo stato della giustizia penale è lo specchio della salute morale di una società. Per questo, sostiene Gabrio Forti, "occorre prendersi cura delle norme, giuridiche e non".
€ 16,00
Il futuro non invecchia

Anno:
2018
In un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani occorre valorizzare il potenziale dei soggetti coinvolti: il futuro che non invecchia è possibile secondo Rosina solo nell'alleanza tra le generazioni.
€ 12,00
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.