Le ultime novità
Trento. Il racconto del Concilio
novità

Anno:
2021
Basandosi su una ricerca di prima mano sugli atti conciliari John O’Malley offre una narrazione avvincente di uno degli snodi più significativi della storia della Chiesa moderna: il Concilio di Trento.
€ 20,00
Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese. Documenti degli Archivi minori
novità

Anno:
2021
In questo volume sono raccolte e analizzate oltre duecento carte notarili del XIII secolo riconducibili al territorio oggi compreso nella provincia di Varese.
€ 40,00
Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese. Documenti degli archivi minori
novitàPdf

Anno:
2021
Una ricognizione in archivi di famiglie, in archivi di enti comunali ed ecclesiastici, oltre che in fondi minori di archivi pu
€ 23,99
Istituzioni, economia e gestione di previdenza pubblica
novitàPdf

Anno:
2021
Il complesso e quanto mai attuale tema del welfare, e del welfare pensionistico in particolare, viene affrontato qui in
€ 24,99
Il territorio nell'anima. Pensiero strategico e politiche territoriali. Studi in onore di Enrico Ciciotti
novità

Anno:
2021
Pensiero strategico e politiche territoriali: a cosa conduce questo binomio? Secondo il curatore Paolo Rizzi e al maestro Enrico Ciciotti, è quello che dà vita ai grandi scenari strategici delle città e delle regioni, a una crescita economica che possa caratterizzare in maniera vincente i luoghi che abitiamo tutti i giorni, non solo per mero calcolo ma con una attenzione al capitale sociale, creativo e istituzionale, per un territorio nell'anima.
€ 20,00
Il cardinale inquieto. La ripresa di Cusano in Italia come provocazione alla modernità
novità

Anno:
2021
La vita di Nicola Cusano, teologo e filosofo di spicco della cultura rinascimentale, si svolse in un mondo frantumato e contraddittorio, più simile al nostro di quanto si possa immaginare.
€ 22,00
Le architetture sacre del Novecento in Italia. Una selezione degli edifici per il culto
novità

Anno:
2021
Giancarlo Santi si propone in questo libro di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture di qualità tra le chiese costruite in Italia nel corso del ventesimo secolo.
€ 25,00
Le architetture sacre del Novecento in Italia. Una selezione degli edifici per il culto
novitàPdf

Anno:
2021
Il libro "Le architetture sacre del Novecento in Italia" si propone di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture
€ 15,99
Il cardinale inquieto. La ripresa di Cusano in Italia come provocazione alla modernità
novitàPdf

Anno:
2021
La vita di Nicola Cusano (1401-1464), filosofo, giurista, teologo, politico, matematico e astronomo di spicco dell'Uman
€ 14,99
Il Dio architetto di Filone di Alessandria. De Opificio mundi 17-20
novità

Anno:
2021
Partendo da uno studio del ruolo metaforico dell’architettura nel giudaismo ellenistico De Luca analizza le principali tematiche filosofiche che emergono dall’immagine del Dio architetto descritto da Filone.
€ 35,00
Il Dio architetto di Filone di Alessandria. De Opificio mundi 17-20
novitàPdf

Anno:
2021
In quattro paragrafi centrali della sua opera sulla creazione del cosmo, De opificio mundi 17-20, Filone di Alessandria, do
€ 21,99
Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica
novitàPdf

Anno:
2021
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L’interrogativo diretto e forse poco usuale costituisce il centro della letter
€ 9,99
News
19.04.2021
I giovani non sono atei, ma in ricerca
Anteprima dal libro "Niente sarà più come prima" dedicato ai giovani e alle domande sul senso della vita scaturite dalla pandemia.
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.