Le ultime novità
La possibilità dell'anima
novità

Anno:
2022
Con questo volume delicato e poetico Catherine Ternynck apre una riflessione profonda sull’anima, destinata a essere figura di assenza in un mondo troppo pieno.
€ 18,00
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire
novità

Anno:
2022
Il saggio di Sequeri ci apre a uno sguardo inedito e persuasivo, per pensare l’impensato del nascere e del morire. Per non lasciarci sprovvisti e balbettanti di fronte alle realtà prime e ultime del nostro stare al mondo.
€ 16,00
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire
novitàPdf

Anno:
2022
Dall’interno del grembo del nostro concepimento, il mondo nel quale ci apprestiamo a venire alla luce è totalmente inimmagi
€ 10,99
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire
novitàEpub

Anno:
2022
Dall’interno del grembo del nostro concepimento, il mondo nel quale ci apprestiamo a venire alla luce è totalmente inimmagi
€ 10,99
La possibilità dell'anima
novitàEpub

Anno:
2022
Come parlare dell’anima oggi? Come interrogarsi su ciò che sta dietro una parola semplice e popolare che sembra aver perdut
€ 12,99
La possibilità dell'anima
novitàPdf

Anno:
2022
Come parlare dell’anima oggi? Come interrogarsi su ciò che sta dietro una parola semplice e popolare che sembra aver perdut
€ 12,99
Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati
novità

Anno:
2022
Il libro dà voce alle molte realtà che si sono distinte per l’impegno nell’accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati, nel momento delicato e complesso del passaggio alla maggiore età.
€ 14,00
Transizioni. Un patto educativo per i Minori stranieri non accompagnati
novitàPdf

Anno:
2022
La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e i
€ 9,99
Neuroscienze, corporeità ed espressività
novità

Anno:
2022
Attraverso un’accurata dissertazione sulle scoperte più significative delle neuroscienze, questo testo propone una prospettiva innovativa orientata a promuovere la dimensione espressiva dell’esistenza.
€ 28,00
Il filosofo e la fede. Il cristianesimo “moderno” di Gustavo Bontadini
novità

Anno:
2022
La questione di fondo, per Bontadini, consiste nella conciliazione tra la fede cristiana e la concezione della realtà propria dell’uomo moderno. La proposta che ne è emersa è di una «filosofia cristiana» per il nostro tempo.
€ 16,00
Il valore della sostenibilità. Dinamiche di rilevazione e rendicontazione
novitàPdf

Anno:
2022
Il paradigma della sostenibilità ha assunto oggi un ruolo cruciale, in particolare per quanto concerne l’attività di impres
Gratis
Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica
novitàPdf

Anno:
2022
Gli straordinari progressi dell’ingegneria genetica ci consegnano insieme una promessa e un problema
€ 9,99
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.