I libri dedicati ad Armida Barelli

Armida Barelli (1882-1952) è stata la prima amministratrice delegata della nostra casa editrice, fondata nel 1918, i cui fondi confluirono poi nella grande opera per la fondazione dell'Università Cattolica. Scrive infatti nel dicembre 1920: «Oggi sorge l'Università Cattolica, alla quale la nostra famiglia società Editrice Vita e Pensiero ha dato tutti i suoi risparmi, tutta la sua intelligenza, tutto il suo cuore e vuol dare anche in avvenire le sue forze più belle, il più valido aiuto».
In occasione della beatificazione, celebrata nel Duomo di Milano il 30 aprile 2022, l’editrice dell’Università Cattolica:
• ha inaugurato la collana Armida Barelli. Fonti e scritti con la pubblicazione di due volumi di inediti:
1. Vi scrivo dal treno. Diario e lettere di Armida Barelli, a cura di Maddalena Colli e Barbara Pandolfi, che si avvicina alla vita di Ida lasciandole direttamente la parola, attraverso il suo Diario, un testo insolito perché ripercorre le tappe della sua vita a ritroso, dai ricordi della primissima infanzia fino al 1923;
2. Cara Sorella Maggiore... La nascita della Gioventù Femminile, a cura di Ernesto Preziosi, che raccoglie le lettere inviate ad Armida Barelli dalle soce sparse nella varie diocesi italiane, dal 1918 al 1921;
• ha ripubblicato, in una nuova edizione, la biografia Armida Barelli. Una donna tra due secoli di Maria Sticco, con la prefazione di mons. Claudio Giuliodori.

Un omaggio alla quercia del sapere, alla sacralità dello studio, come scrive Maria Sticco: «quando sia dedicato non solo alla ricerca del vero, ma del bene fraterno».
|
||||||||||
€ 14,00
|
Commenti dei lettori
Articolo letto 664 volte.
Inserisci un commento