Luigino Bruni vince il Premio Ambasciatori presso la Santa Sede

Premio letterario a Luigino Bruni

14.05.2020

Luigino Bruni vince la prima edizione del "Premio Letterario Ambasciatori presso la Santa Sede" 2020 con il libro Il capitalismo e il sacro, pubblicato nella collana Pagine prime edita in collaborazione con Avvenire.

Il Premio letterario è rivolto ad autori che pubblicano libri in italiano per il grande pubblico su temi relativi alla cultura e ai valori cristiani, alle relazioni tra Chiese cristiane e Stati, alla storia delle Chiese cristiane ed al dialogo interreligioso, e nasce dall’iniziativa di un folto gruppo di Ambasciatori presso la Santa Sede, anche per rendere omaggio alla lingua di Dante e al Paese che ospita le loro ambasciate.

La giuriapresieduta da Jan Tombiński, Ambasciatore dell'Unione Europea presso la Santa Sede, e il vice-presidente Pietro Sebastiani, Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede – ha proclamato il vincitore dopo aver esaminato 70 libri pubblicati nel 2019.

Il capitalismo e il sacro esplora l'intreccio tra economia e religione, tra mercato e spirito, approfondendo il tema della presenza della dimensione religiosa dentro la vita economica e sociale. La lettura di questa opera letteraria risulta essere ancora più significativa in questo momento, segnato dall’emergenza sanitaria internazionale, con gravi ripercussioni e sociali, provocata dal Covid-19: l’autore si concentra sulla dimensione umana dell'economia, sul valore del volontariato e sulla vulnerabilità umana, suggerendo un maggior apporto di antropologia e scienze umane nella formazione di economisti e scienziati.

La premiazione del vincitore si terrà a Palazzo Borromeo, sede dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, in una data che verrà resa nota in un secondo momento.

Il presidente e il vice-presidente della giuria ringraziano l’Associazione dei Librai Italiani (ALI), l'Associazione Italiana Editori (AIE), l'Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI) e l'Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (UELCI) e le Case editrici per loro fattiva collaborazione.

Un particolare ringraziamento va infine al Comitato Consultivo - composto da un delegato del Pontificio Consiglio della Cultura, un delegato del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, un delegato del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, un rappresentante dell’Accademia Europea delle Religioni e da altre personalità di riconosciuta autorità nella promozione della cultura cristiana - per il suo fondamentale supporto offerto alla giuria nella selezione dei libri finalisti.

I complimenti dell'editrice all'autore per questo importante riconoscimento.

 
Il capitalismo e il sacro
Il capitalismo e il sacro
Autore: Luigino Bruni
Collana: Pagine prime
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2019 | Pagine: 128
Luigino Bruni esplora i profondi intrec­ci tra economia e religione, mercato e spirito, mostrandone le radici arcai­che, le contaminazioni storico-teologiche fino agli esiti sofisticati della società postmoderna.
€ 13,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 4511 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.