Presentazione del libro "Allargare gli orizzonti dell'umano"

Allargare gli orizzonti dell'umano: l'incontro online

30.09.2021
Allargare gli orizzonti dell'umano
Allargare gli orizzonti dell'umano
autori: Riccardo Bollati
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Lunedì 4 ottobre alle ore 19:00 in diretta su Microsoft Teams verrà presentato il libro Allargare gli orizzonti dell'umano. Un approccio alla Dottrina Sociale della Chiesa di Mons. Riccardo Bollatiattualmente Capo Ufficio presso la Congregazione per la Dottrina della Fede e professore di Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Il volume introduce il lettore alla nascita della Dottrina Sociale della Chiesae e affronta tematiche attuali, come la centralità della persona umana, i bisogni dell'uomo, la libertà, la crisi economica mondiale.

Presentato con un approccio divulgativo, questo contributo vuole essere un aiuto a comprendere come la luce della fede possa aiutare ad ampliare gli orizzonti noetici ed etici della vita umana. Una fede cristiana matura, infatti, pur dentro le inevitabili fragilità e infedeltà, sviluppa una nuova visione dell’uomo e del mondo, da cui deriva anche un peculiare approccio all’esistenza. Si tratta, dunque, del tentativo di contribuire all’edificazione dell’odierna ‘società plurale’, mostrando come i doni provenienti dalla fede allarghino gli orizzonti dell’umano

All'evento digitale, organizzato da Banca Mediolanum, parteciperanno l'autore del libro, Mons. Riccardo Bollati, e Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum.

MEMO 
Presentazione online del libro Allargare gli orizzonti dell'umano
Lunedì 4 ottobre ore 19:00
Prenotazione: inviare una mail a mdepaolis62@gmail.com
Per ulteriori informazioni consultare la locandina


Download:
Locandina Allargare gli orizzonti.jpg
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 675 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.