Aperitivo letterario nei luoghi immaginari

Aperitivo letterario nei luoghi immaginari

24.10.2022

Vi piacerebbe cenare a Hogwarts? O fare una tappa nel Bengodi di Boccaccio, al Jurassic Park di Crichton, passando dalla Babele di Borges e arrivare al Paese di Oz? La letteratura ci permette già di farlo, ma possiamo anche provare a ricreare la giusta atmosfera passando dai nostri quotidiani fornelli con delle ricette prelibate tratte in questi luoghi immaginari.

Lo racconta Alberto Manguel nel suo Ricettario dei luoghi immaginari, e ne parleremo insieme allo scrittore Andrea Kerbaker, direttore della Kasa dei libri, venerdì 18 novembre alle 19.00 in occasione di Bookcity Milano, presso l'Enosteria sociale (via Pietro Calvi 31, Milano).

Vi aspettiamo all'Aperitivo letterario dei luoghi immaginari, e mentre ascoltate potrete fare un classico aperitivo milanese con un tocco di fantasia: avete mai provato il cocktail "Nettare di sole" del "Flauto Magico"?  E quello preparato da Dracula? Ecco una ghiotta occasione (g
radita la prenotazione scrivendo a: ufficiostampa.vp@unicatt.it). 

p.s. Manguel sabato 19 novembre sarà anche protagonista dell'incontro Bookcity al Castello Sforzesco con Anna Prandoni e Alessandro Zaccuri, scopri i dettagli qui

MEMO
venerdì 18 novembre ore 19.00
Enosteria sociale
via Pietro Calvi 31, Milano

gradita la prenotazione scrivendo a: ufficiostampa.vp@unicatt.it

 
Ricettario dei luoghi immaginari
Ricettario dei luoghi immaginari
Autore: Alberto Manguel
Collana: Varia. Saggistica
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2022 | Pagine: 184
Cosa mangiano i personaggi dei grandi capolavori letterari? Lo svela Manguel in questo ricettario "fantastico" (ma realmente sperimentato tra i fornelli), guidandoci in “un grand tour” culinario che attraversa i luoghi immaginari della letteratura.
€ 16,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 519 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.