Attraverso i loro occhi: un racconto sull'Afghanistan
![]() Attraverso i loro occhi
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Mercoledì 30 novembre alle 10.30, la Sala Negri da Oleggio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Gemelli 1) ospita la presentazione di Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan.
Il volume, curato da Marco Lombardi, professore di Sociologia, Comunicazione e Crisis Management e direttore della Scuola di Giornalismo, fa parte della collana Quaderni del CeSi, fondata con l'obiettivo di descrivere i progetti del Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, che nasce per coordinare le attività di cooperazione e solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Dal 2009 al 2013 il CeSI è intervenuto in Afghanistan con un progetto di cooperazione e di sostegno della popolazione locale. Attraverso i loro occhi nasce per raccontare questa esperienza con uno sguardo particolare alla situazione geopolitica del paese e alla condizione delle donne.
Il volume, curato da Marco Lombardi, professore di Sociologia, Comunicazione e Crisis Management e direttore della Scuola di Giornalismo, fa parte della collana Quaderni del CeSi, fondata con l'obiettivo di descrivere i progetti del Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, che nasce per coordinare le attività di cooperazione e solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Dal 2009 al 2013 il CeSI è intervenuto in Afghanistan con un progetto di cooperazione e di sostegno della popolazione locale. Attraverso i loro occhi nasce per raccontare questa esperienza con uno sguardo particolare alla situazione geopolitica del paese e alla condizione delle donne.
Dopo i saluti del Rettore dell'Università Cattolica, Franco Anelli, Marco Lomabardi presenta il volume insieme a Giuseppe Moretti, padre barnabita, già Ordinarius loci della missio sui iuris in Afghanistan Antonio Inturri, colonnello, addetto militare presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, Marco Uraga, neuropsichiatra infantile, già responsabile della Cooperazione Italiana a Herat. Modera l'incontro Gian Micalessin, reporter di guerra e giornalista de Il Giornale.
Articolo letto 1272 volte.
Inserisci un commento