BookCity Milano 2022: i nostri eventi

BookCity Milano 2022: i nostri eventi

24.10.2022


Dal 16 al 20 novembre torna Bookcity Milano
, il ciclo di eventi dedicato ai libri che quest'anno conta la sua 11esima edizione. Parteciperemo con 11 incontri, 44 relatori impegnati in dibattiti sull'attualità (società, economia e politica) o in appuntamenti gustosi (come l'aperitivo letterario), fino al secondo incontro della Scuola di lettura.
Saremo in Università Cattolica, ma anche al Castello Sforzesco e in un'Enosteria.
Di seguito tutti i nostri appuntamenti in breve: clicca su ogni titolo per tutti i dettagli.

 GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 
Ore 14.30 | Libreria Vita e Pensiero
SIAMO IN DEBITO? Nuovi paradigmi per contrastare povertà e disuguaglianze
con Antonella Sciarrone Alibrandi, Marco Girardo, Maria Gaglione, Domenico Rossignoli, Giacomo Ciambotti, Claudia Cannas
in collaborazione con Osservatorio Debito Privato, Avvenire
Libro: The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia

Ore 16.00 | Libreria Vita e Pensiero
RELIGIONE E GIUSTIZIA: quando i conti non tornano
con Gabrio Forti, Silvano Petrosino, Annachiara Sacchi
in collaborazione con Archivio J. Ries
Libro: Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia

Ore 18.30 | Università Cattolica Aseri, via san Vittore 18, 
Aula SV.011
IL POTERE AMERICANO DA CLINTON A BIDEN: ascesa o declino?
con Vittorio Emanuele Parsi e Michael Cox
in collaborazione con ASERI
incontro in lingua inglese; in presenza o in streaming
Iscrizione obbligatoria al link
Libro: Agonie dell’impero. Il potere americano da Clinton a Biden

 VENERDÌ 18 NOVEMBRE 
Ore 11:00 | Università Cattolica, L.go Gemelli 1, Aula G. 152
LA VITA IBRIDA DELLO SMART WORKING
con Luca Pesenti, Claudia Manzi, Claudio Lucifora, Giovanni Scansani, Francesca Rizzi, Marzia Benelli
in collaborazione con SWAP
Libro: Smart Working Reloaded

Ore 11.30 | Università Cattolica, Via Olona 2, Aula OL210 Diamante
UNA NUOVA GEOGRAFIA CULTURALE PER MILANO: identità, dialogo e pratiche transculturali nei quartieri della città
Con Laura Peja, Marco Edoardo Minoja, Marina Pugliese, Linda Di Pietro, Alessandro Bollo, Anna Luna Serlenga, Rabii Brahim, Antonio Agugliaro, Gina Bruno
a cura di Master in Eventi e Comunicazione per la Cultura (MEC), in collaborazione con Direzione Cultura Comune di Milano
Rivista: Comunicazioni Sociali, Migrations /Mediations. Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture (download gratuito)

Ore 15:00 | Libreria Vita e Pensiero
LA MACCHINA BUROCRATICA DELLO STATO SERVE AL CITTADINO E ALL'ECONOMIA?
Con Francesco Caio, Aldo Travi, Rita Querzè, Guido Camera
Libro: Pubblica amministrazione

Ore 17.00 | Università Cattolica, Cripta Aula Magna
«NON È POSSIBILE VIVERE DA SOLI»: A SCUOLA DI LETTURA con ALBERTO MANGUEL e JULES VERNE

con Alberto Manguel, introduce Aurelio Mottola
Iscrizione obbligatoria qui
Libro: Ventimila leghe sotto i mari

Ore 19.00
 | Enosteria sociale, via Pietro Calvi 31, Milano
APERITIVO LETTERARIO NEI LUOGHI IMMAGINARI
con Alberto Manguel e Andrea Kerbaker
Libro: Ricettario dei luoghi immaginari
gradita la prenotazione via mail a: ufficiostampa.vp@unicatt.it 

 SABATO 19 NOVEMBRE 
Ore 16:00 | Castello Sforzesco, Sala Weil Weiss
Il GUSTO DI MESCOLARE REALTÀ 
E FANTASIA
con Alberto Manguel, Anna Prandoni, Alessandro Zaccuri
Libro: Ricettario dei luoghi immaginari

Ore 18:30 | Online sui canali Vita e Pensiero
LA VITA IBRIDA tra fragilità umana e performance tecnologica
con Miguel Benasayag, Giuseppe Riva, Ivana Pais, Alessandro Beltrami 
live al link

 DOMENICA 20 NOVEMBRE 
Ore 12:00 | Fondazione Feltrinelli
Perché e come avere cura di sé e degli altri nel lavoro? 
con Valeria Cantoni Mamiani, Massimiliano Tarantino, Piergiuseppe Biandrino, Cristina Tajani
Libro: Leadership di cura
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 1040 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.