Brad Gregory al Meeting Rimini
![]() Gli imprevisti della Riforma
|
|
autori: | Brad S. Gregory |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Mercoledì 27 agosto alle ore 15:00 lo storico statunitense Brad Gregory parteciperà alla conferenza Chi ha secolarizzato l’Europa?, organizzata in occasione del Meeting Rimini.
La manifestazione, che da anni richiama grandi personaggi della politica e dell’economia, rappresentanti di religioni e culture, intellettuali e artisti, sportivi e protagonisti dello scenario mondiale, ha come tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”.
Gregory affronterà alcune tematiche del libro Gli imprevisti della Riforma. Come una rivoluzione religiosa ha secolarizzato la società, pubblicato recentemente presso la nostra casa editrice.
In questo volume, che ha dato vita a un acceso dibattito oltreoceano, l’autore esprime la sua teoria secondo la quale, benché fosse una riforma religiosa, il protestantesimo, per le modalità della sua storia e per il contesto in cui è nato, ha involontariamente finito per generare la secolarizzazione del mondo occidentale. Una tesi originale e affascinante, che l’autore poggia sulla solida base di puntuali riferimenti storici e bibliografici, ma che non rinuncia a sviluppare come un appassionante racconto nel quale ritroviamo le lontane radici del nostro presente.
Interverranno Mauro Magatti, Docente di Sociologia Generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Adrian Pabst, Lecturer in Politics at the University of Kent in Canterbury.
Introduce Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
Mercoledì 27 agosto 2014 ore 15:00
Rimini Fiera, sala D3
info: http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&item=6092
Articolo letto 1708 volte.
Inserisci un commento