Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
![]() Digitalizzazione
|
|
autori: | Francesco Caio, Pierangelo Soldavini |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
L’emergenza pandemica, l’inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribaltato il mondo come lo conoscevamo, rendendo urgente affrontare la ‘nuova normalità’. Proprio queste emergenze hanno fatto comprendere a tutti la decisiva importanza degli strumenti digitali, che abilitano relazioni e servizi più rapidi e flessibili e offrono prodotti personalizzati e su misura. Ora si tratta di governare la costruzione di un mondo ‘ibrido’, che coniughi e integri le diverse esperienze, fisiche e digitali.
Partendo da questo sfondo, Francesco Caio e Pierangelo Soldavini hanno stilato un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese: rete, pubblica amministrazione, telemedicina, cybersecurity, cittadinanza digitale, smart working, turismo, scuola e università e molti altri sono gli ambiti descritti in Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano, mettendo in luce le criticità, le sacche di inerzia, financo le zone oscure e i rischi che la tecnologia comporta, ma delineando anche gli esempi virtuosi e proponendo i compiti concreti che ci aspettano.
Gli autori presentano il volume a Milano, lunedì 8 ottobre alle 18:00, presso Arca Fondi SGR, in dialogo con Ugo Loeser, amministratore delegato ARCA Fondi SGR e Debora Rosciani, giornalista di Radio 24 Ore.
Ingresso libero con prenotazione a questo indirizzo mail.
MEMO
Lunedì 8 ottobre, ore 18:00
ARCA Fondi SGR
Via Disciplini 3, Milano
Gli autori presentano il volume a Milano, lunedì 8 ottobre alle 18:00, presso Arca Fondi SGR, in dialogo con Ugo Loeser, amministratore delegato ARCA Fondi SGR e Debora Rosciani, giornalista di Radio 24 Ore.
Ingresso libero con prenotazione a questo indirizzo mail.
MEMO
Lunedì 8 ottobre, ore 18:00
ARCA Fondi SGR
Via Disciplini 3, Milano
Download:
Invito Presentazione Digitalizzazione per un nuovo rinascimento italiano 9 ottobre 2023.pdf
Articolo letto 174 volte.
Inserisci un commento