Carlo Borgomeo a Benevento
![]() Sud
|
|
autori: | Carlo Borgomeo |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
«Penso che sia necessario partire, non eludendo la domanda sul perché in settantadue anni l’obiettivo è stato mancato. Perché le risorse assegnate al Sud sono state insufficienti e perché le politiche nazionali hanno sempre privilegiato lo sviluppo del Nord? Perché il Sud non è stato capace di spendere le risorse, poche o tante che fossero? Perché le classi dirigenti meridionali sono state incapaci, clientelari, corrotte, in qualche caso colluse con la criminalità organizzata? O semplicemente perché – argomentazione generica ma assai pericolosa – è una questione di ‘mentalità’ dei meridionali?»
Così scrive e si domanda Carlo Borgomeo nel suo libro Sud. Il capitale che serve, delineando una visione a tutto tondo della 'questione meridionale' e l’indicazione di una via d’uscita: investire, come condizione prima ed essenziale, nello sviluppo nel capitale umano e sociale. È questo il "capitale che serve".
Ne parlerà, presentando il suo libro, venerdì 3 marzo alle 18:00 a Benevento, presso il Piccolo Teatro Libertà.
A introdurre l'incontro, organizzato dal Laboratorio per la felicità pubblica e dalla Fondazione di Comunità di Benevento, sarà Ettore Rossi coordinatore Laboratorio per la felicità pubblica.
Dialogheranno con l'autore il presidente della Fondazione di Comunità di Benevento Angelo Moretti e Francesco Saverio Coppola, economista e segretario generale dell’Associazione Guido Dorso.
MEMO
Venerdì 3 marzo, ore 18:00
Piccolo Teatro Libertà
Via S. Colomba, 2, Benevento
Così scrive e si domanda Carlo Borgomeo nel suo libro Sud. Il capitale che serve, delineando una visione a tutto tondo della 'questione meridionale' e l’indicazione di una via d’uscita: investire, come condizione prima ed essenziale, nello sviluppo nel capitale umano e sociale. È questo il "capitale che serve".
Ne parlerà, presentando il suo libro, venerdì 3 marzo alle 18:00 a Benevento, presso il Piccolo Teatro Libertà.
A introdurre l'incontro, organizzato dal Laboratorio per la felicità pubblica e dalla Fondazione di Comunità di Benevento, sarà Ettore Rossi coordinatore Laboratorio per la felicità pubblica.
Dialogheranno con l'autore il presidente della Fondazione di Comunità di Benevento Angelo Moretti e Francesco Saverio Coppola, economista e segretario generale dell’Associazione Guido Dorso.
MEMO
Venerdì 3 marzo, ore 18:00
Piccolo Teatro Libertà
Via S. Colomba, 2, Benevento
Articolo letto 206 volte.
Inserisci un commento