Carlo Borgomeo all'Abbazia del Goleto

Carlo Borgomeo all'Abbazia del Goleto

14.03.2023
Sud
Sud
autori: Carlo Borgomeo
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Dopo i primi anni d’intervento straordinario della Cassa per il Mezzogiorno, con la realizzazione di importanti infrastrutture, la politica del Sud si è sostanzialmente ridotta al trasferimento di risorse finanziarie, nell’illusione che questo determinasse automaticamente sviluppo. Ma l’esperienza dimostra che se il sostegno non incrocia la responsabilità e la vitalità delle comunità locali, diventa assistenziale e genera dipendenza. Bisogna invece investire, come scrive Carlo Borgomeo in Sud. Il capitale che serve, come condizione prima ed essenziale, nello sviluppo nel capitale umano e sociale. È questo il "capitale che serve".

Mercoledì 22 marzo alle 16:00, Carlo Borgomeo presenta il suo volume presso l'Abbazia del Goleto, a Sant'Angelo dei Lombardi.
Insieme a lui dialogheranno Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco, Bisaccia, Donato Pennetta, avvocato amministrativista, Giuseppe Abbamonte, presidente della Fondazione Banco di Napoli, Stefano Iandiorio, Responsabile dell'area progetto ARCI AV, e Francesco Melillo, Presidente Confcooperative comitato territoriale di Avellino. Modera l'incontro il giornalista Generoso Picone. Interverranno alcuni giovani del territorio con le loro testimonianze.
La presentazione è organizzata da Rete Irpina di Cultura Popolare aps "David Sassoli".  

MEMO
Mercoledì 22 marzo, ore 16:00
Abbazia del Goleto, Sala San Guglielmo
Via S. Guglielmo, Sant'Angelo dei Lombardi (AV)


Download:
Locandina_Borgomeo.jpg
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 218 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.