Carlo Ossola porta in scena Erasmo a Reggio Emilia
![]() Erasmo nel notturno d'Europa
|
|
autori: | Carlo Ossola |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Da settembre a dicembre a Reggio Emilia nel Teatro Municipale Valli si tiene il ciclo “Finalmente domenica”. Per incontrare autori, giornalisti, filosofi, scienziati, musicisti e poeti.
A inaugurare il ciclo organizzato dalla Fondazione I Teatri ci sarà il nostro autore Carlo Ossola, che il 27 settembre dalle 11 parlerà del suo libro "Erasmo nel notturno d'Europa" con il professor Giuseppe Olmi dell’Università di Bologna.
L'incontro sarà la giusta occasione per riscoprire la personalità di Erasmo, intellettuale europeo ante litteram, olandese formatosi a Venezia, legatus dell'imperatore spagnolo, sodale del filosofo inglese Tommaso Moro e che sceglierà di morire a Basilea, dopo un’esistenza travagliata e affascinante. Poiché Erasmo, uomo straordinario di un Umanesimo aperto e cordiale, non fu importante solo per il suo tempo, ma fu presto riferimento per autori come Rabelais e Montaigne, Spinoza e Leibniz, Condorcet e Voltaire, per diventare, infine, nel Novecento, l'emblema e il conforto di una piccola schiera di uomini colti, da Zweig a Huizinga, che hanno resistito alle barbarie dei totalitarismi. Un personaggio attualissimo e che potrà rivelarsi ancora un prezioso faro per il viaggio e le tempeste che l'umanità ha di fronte in questo secolo ferito, che appena si è aperto.
MEMO
domenica 27 settembre - ore 11.00
"Finalmente domenica"
Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli
info: http://www.iteatri.re.it/Ossola
domenica 27 settembre - ore 11.00
"Finalmente domenica"
Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli
info: http://www.iteatri.re.it/Ossola
Download:
FD_Autunno 2015.pdf
Articolo letto 1199 volte.
Inserisci un commento