Comunicazioni sociali: la responsabilità del sapere
![]() COMUNICAZIONI SOCIALI - 2013 - 3. The responsibility of knowledge. The values of critique and social relevance in research on communication and culture
|
|
autori: | |
formato: | Fascicolo digitale |
vai alla scheda » |
Incontro di presentazione e discussione
del volume a cura di
Maria Francesca Murru
Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Nico Carpentier
Vrije Universiteit Brussel (VUB - Free University of Brussels)
Giovedì 6 marzo 2014
Aula NI. 010
Ore 15.00
Via Nirone, 15 - Milano
Prendendo spunto dal dibattito sviluppato nell'ambito della COST ACTION IS0906 "Transforming Audiences, Transforming Societies", il numero monografico di Comunicazioni Sociali offre una ricca raccolta di contributi italiani e internazionali sul valore della critica e della rilevanza sociale nell'ambito della ricerca accademica sui media e la comunicazione.
"Fin dalle sue origini, la ricerca sui media e la comunicazione ha rivendicato un forte orientamento pratico ed empirico. Risale al 1941 l'articolo in cui Lazarsfeld tracciò per la prima volta i confini tra ricerca amministrativa e ricerca critica specificando come a quest'ultima appartenesse un orientamento alla normatività e alla generalizzazione teorica che risultava invece del tutto estraneo alla prima. Pur entro i confini di questa rigida contrapposizione, Lazarsfeld non smise mai, anche negli anni successivi, di precisare come l'attenzione mirata alla specificità empirica non scaturisse unicamente dalla subordinazione all'interesse commerciale ma rispondesse piuttosto all'esigenza di contribuire alla progettazione sociale, anteponendo una comprensione laica dei fatti sociali a una loro valutazione aprioristica. Nella consapevolezza delle profonde e contraddittorie evoluzioni che, nell'arco di più di mezzo secolo, hanno investito tanto l'oggetto di studio quanto i paradigmi di ricerca, questo numero di Comunicazioni Sociali si propone come occasione per riflettere sulla declinazione attuale dei due criteri di teoria critica e rilevanza sociale emersi agli albori della disciplina".
Articolo letto 1212 volte.
Inserisci un commento