Dalla metafisica all'ermeneutica: presentazione a Urbino
![]() Dalla metafisica all'ermeneutica
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
L’Università di Urbino è stata (ed è ancora) ricca di presenze sul piano dell’insegnamento e della ricerca filosofica, almeno sin dagli anni 1937-‘38 quando venne istituita la facoltà di Magistero. Di spicco tra i docenti, per produzione filosofica e per capacità di coinvolgere gli studenti, Gustavo Bontadini ed Enrico Garulli. Don Italo Mancini, allievo di Bontadini, venne chiamato dal rettore Carlo Bo, alla fine degli anni Cinquanta, a insegnare Storia del cristianesimo prima e Filosofia della religione poi. Attorno a lui si è costituita una vera scuola e una decina di allievi si sono successivamente incardinati nell’Università di Urbino, nel settore della filosofia teoretica e delle filosofie cosiddette seconde. Senza dimenticare che, per impulso di Mancini e dei suoi allievi, si sono sviluppate nella città feltresca iniziative culturali ed editoriali di larga risonanza.
Sabato 20 maggio, avrà luogo all'Università di Urbino il seminario tenuto da Adriano Fabris, Università di Pisa, sul tema «Una scuola di filosofia a Urbino».
In quest'occasione, verrà presentato il libro di Piergiorgio Grassi Dalla metafisica all'ermeneutica. Una scuola di filosofia a Urbino, durante la tavola rotonda con Marco Cangiotti e Andrea Aguti.
Per informazioni, visitare il sito.
MEMO
Sabato 20 maggio, ore 17:00
Biblioteca Leone Traverso - Palazzo Petrangolini
Piazza Rinascimento, 7 - Urbino
Sabato 20 maggio, avrà luogo all'Università di Urbino il seminario tenuto da Adriano Fabris, Università di Pisa, sul tema «Una scuola di filosofia a Urbino».
In quest'occasione, verrà presentato il libro di Piergiorgio Grassi Dalla metafisica all'ermeneutica. Una scuola di filosofia a Urbino, durante la tavola rotonda con Marco Cangiotti e Andrea Aguti.
Per informazioni, visitare il sito.
MEMO
Sabato 20 maggio, ore 17:00
Biblioteca Leone Traverso - Palazzo Petrangolini
Piazza Rinascimento, 7 - Urbino
Download:
Invito_Urbino20 maggio.pdf
Articolo letto 28 volte.
Inserisci un commento