Famiglie e servizi educativi nella società contemporanea
![]() Famiglie, infanzia e servizi educativi
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Nel contesto contemporaneo i servizi educativi per l’infanzia assumono sempre più una valenza educativa, intesi come luoghi centrali nelle comunità dove crescere le nuove generazioni. Come possono i servizi educativi, insieme alle famiglie, affrontare oggi la sfida di educare le nuove generazioni, anche a fronte della pandemia in atto e come si declina la collaborazione e l’alleanza tra servizi e famiglie prima e dopo il Covid-19?
Questi temi saranno discussi giovedì 3 febbraio alle ore 16.30 durante il convegno "Famiglie, infanzia e servizi educativi: quali sfide nella società contemporanea?", organizzato dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, in occasione del quale sarà presentato il volume Famiglie, infanzia e servizi educativi a cura di Maria Letizia Bosoni e di Donatella Bramanti. L’evento si svolgerà in dual mode: in presenza in Aula Maria Immacolata dell'Università Cattolica e in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams, cliccando qui.
Intervengono Donatella Bramanti e Maria Letizia Bosoni, curatrici del volume, Marc Grau-Grau, Universitat Internacional de Catalunya, Alessandra Carenzio, Università Cattolica del Sacro Cuore, e Antonella Morgano, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Intervengono Donatella Bramanti e Maria Letizia Bosoni, curatrici del volume, Marc Grau-Grau, Universitat Internacional de Catalunya, Alessandra Carenzio, Università Cattolica del Sacro Cuore, e Antonella Morgano, Università Cattolica del Sacro Cuore.
MEMO
Giovedì 3 febbraio
Aula Maria Immacolata, ore 16.30-18.30
Largo A. Gemelli, 1 – Milano
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti.
Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi, inviando una richiesta entro il 1° febbraio a: centro.famiglia@unicatt.it
È possibile seguire l'evento online qui.
Aula Maria Immacolata, ore 16.30-18.30
Largo A. Gemelli, 1 – Milano
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti.
Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi, inviando una richiesta entro il 1° febbraio a: centro.famiglia@unicatt.it
È possibile seguire l'evento online qui.
Per ulteriori informazioni consultare la locandina
Download:
Convegno famiglie_invito.pdf
Articolo letto 491 volte.
Inserisci un commento