Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento

L’emergenza pandemica, l’inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribaltato il mondo come lo conoscevamo, rendendo urgente affrontare la ‘nuova normalità’. Proprio queste emergenze hanno fatto comprendere a tutti la decisiva importanza degli strumenti digitali, che abilitano relazioni e servizi più rapidi e flessibili e offrono prodotti personalizzati e su misura. Ora si tratta di governare la costruzione di un mondo ‘ibrido’, che coniughi e integri le diverse esperienze, fisiche e digitali. Questa è la sfida, da intraprendere con la consapevolezza che chi rimane indietro adesso, rischia di non riuscire più a colmare le distanze. E in Italia la situazione non è delle migliori, dal punto di vista delle infrastrutture, dell’alfabetizzazione digitale di base, dei ritardi dello Stato e delle aziende.
Questo è il quadro che delineano Francesco Caio e Pierangelo Soldavini in Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano: un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese: rete, pubblica amministrazione, telemedicina, cybersecurity, cittadinanza digitale, smart working, turismo, scuola e università, tra i tanti punti.
Proprio di reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni parlerà Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento, domenica 28 maggio alle 09:30 al Palazzo Geremia, in dialogo con Alessandro Marangoni, Chief Executive Officer Althesys, Valeria Termini, Professore Ordinario di Economia Politica, Università Roma Tre e Catia Tomasetti, Partner e Leader del Focus team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica, BonelliErede.
MEMO
Domenica 28 maggio, ore 09:30
Palazzo Geremia, Sala di Rappresentanza
Via Rodolfo Belenzani, 20 - Trento
Per maggiori info, consultare il sito.
Questo è il quadro che delineano Francesco Caio e Pierangelo Soldavini in Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano: un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese: rete, pubblica amministrazione, telemedicina, cybersecurity, cittadinanza digitale, smart working, turismo, scuola e università, tra i tanti punti.
Proprio di reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni parlerà Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento, domenica 28 maggio alle 09:30 al Palazzo Geremia, in dialogo con Alessandro Marangoni, Chief Executive Officer Althesys, Valeria Termini, Professore Ordinario di Economia Politica, Università Roma Tre e Catia Tomasetti, Partner e Leader del Focus team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica, BonelliErede.
MEMO
Domenica 28 maggio, ore 09:30
Palazzo Geremia, Sala di Rappresentanza
Via Rodolfo Belenzani, 20 - Trento
Per maggiori info, consultare il sito.
|
||||||||||||
€ 16,00
|
Articolo letto 121 volte.
Inserisci un commento