Giovani, lavoro e formazione: Brescia e la sfida glocale

Giovani, lavoro e formazione: Brescia e la sfida glocale

21.03.2022
Brescia e la sfida glocale
Brescia e la sfida glocale
autori:
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Giovedì 31 marzo a partire dalle ore 14.30 nell'Aula Magna della sede di Brescia dell'Università Cattolica si terrà il seminario "Giovani, lavoro e formazione", durante il quale verrà presentato il volume Brescia e la sfida glocale, a cura di Marco Caselli, Vincenzo Cesareo, Valerio Corradi e Mario Taccolini, con la prefazione di Franco Anelli.

Il volume, frutto della collaborazione tra l’Associazione Globus et Locus e l’Università Cattolica, presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del ‘glocalismo’, cioè la tendenza a governare i processi di globalizzazione adattandoli alle condizioni e alle realtà locali, assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio. I temi trattati compongono un’analisi delle dinamiche e delle problematiche del contesto bresciano dando conto della sua ricchezza e complessità.

Dopo i saluti introduttivi di Piero Bassetti, presidente Associazione Globus et Locus, Emilio Del Bono, sindaco di Brescia, e Mario Taccolini, coordinatore delle strategie di sviluppo della sede bresciana dell’Università Cattolica, prendono la parola Davide Cadeddu, responsabile scientifico Associazione Globus et Locus, Davide Fedreghini, Centro Studi Confindustria Brescia, e Roberto Zoboli, Direttore Alta Scuola per l’Ambiente dell'Università Cattolica.

Segue la tavola rotonda, moderata da Elena Marta, docente di Psicologia Sociale e di Comunità dell'Università Cattolica, in cui intervengono Erminio Bissolotti, giornalista del Giornale di Brescia, Lorenzo Maternini, co-founder e vice-Presidente Talent Garden, Roberto Rossini, ricercatore Fondazione Enaip-Acli Lombardia, Domenico Simeone, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica, e Elisa Torchiani, vice-presidente Confindustria Brescia con delega al capitale umano. Conclude Vincenzo Cesareo, professore emerito di Sociologia dell'Università Cattolica.

MEMO
Giovedì 31 marzo, ore 14.30
Aula Magna - Università Cattolica
Via Trieste 17, Brescia
ingresso con green pass
È richiesta l’iscrizione all’indirizzo email eventi.brescia@unicatt.it
Per maggiori informazioni consultare la locandina


Download:
Seminario Giovani lavoro e formazione_locandina.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 544 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.