Gli imprevisti della Riforma: Milano, Firenze e Roma
![]() Gli imprevisti della Riforma
|
|
autori: | Brad S. Gregory |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
«Gli imprevisti della Riforma è destinato a tutti coloro che vogliono capire come l’Europa e il Nord America di oggi sono diventati quello che sono»: ecco, nelle parole dell’autore, l’ambizioso programma di questo libro, che in versione originale ha dato vita a un acceso dibattito ed è destinato a diventare punto di riferimento per un pensiero critico della cultura occidentale contemporanea. Storico statunitense dalla scrittura insieme elegante ed erudita, Brad Gregory sarà in Italia dal 12 maggio per presentare la versione italiana del volume Gli imprevisti della Riforma.
Prima tappa a MILANO, lunedì 12 maggio alle 17.00, presso la Libreria Vita e Pensiero in Università Cattolica (l.go Gemelli 1). Intervengono:
mons. FRANCO GIULIO BRAMBILLA, vescovo di Novara
MAURO MAGATTI, ordinario di Sociologia dell’Università Cattolica
GIAN LUCA POTESTÀ, ordinario di Storia del Cristianesimo dell’Università Cattolica
coordina l’editore AURELIO MOTTOLA
Il 13 maggio all'Università degli Studi di FIRENZE alle 16.30 (Ed. D4 - aula 101) l'autore presenterà il volume insieme ad Andrea Simoncini e Mauro Magatti.
Il 14 maggio a ROMA alle ore 18.00 Gregory sarà ospite della sede della University of Notre Dame (via Ostilia 15), recentemente inaugurata, con Luigino Bruni, Andrea Riccardi e Mauro Magatti.
Tre occasioni per seguire da vicino il dibattito sugli effetti della Riforma Protestante che ancora oggi fa discutere critici e studiosi e che sopratutto ha conseguenze sul nostro presente.

Download:
Gregory_invito_web.jpg
Articolo letto 1235 volte.
Inserisci un commento