History Telling al Teatro Carcano

History Telling al Teatro Carcano

11.11.2021
History Telling
History Telling
autori: Paolo Colombo
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Paolo Colombo, docente di Storia contemporanea dell’Università Cattolica, insieme a Chiara Continisio nel 2007 ha dato avvio al progetto “Storiaenarrazione”, che coniuga l'accademia con il teatro, la storia con la perfomance artistica, e che ha riempito le sale di molti teatri appassionando gli spettatori: un mix di ricerca scientifica e abilità narrativa. 

A questo metodo di narrazione ha dedicato il libro History Telling. Esperimenti di storia narrataun volume dedicato a tutti i lettori, non solo agli specialisti di storia. Nella narrazione di episodi molto diversi tra loro – dalla distruzione di Varsavia a opera dei nazisti durante la Seconda Guer­ra Mondiale all’ultrasecolare sfruttamento del Congo, da Adriano Olivetti a John Fitzgerald Kennedy, dai legami tra rock, giovani e droga a quelli tra Disco Music e coming out dei gay a livello sociale – la Storia si intreccia alle storie con sapiente facilità, in un meccanismo nar­rativo in cui ogni parte ha il suo ruolo e il suo senso, anche gli ‘intermezzi’ musicali, anche le citazioni letterarie, anche gli incroci inediti e le memorie personali, per giungere a qualcosa di nuovo che va al di là sia della divulgazione sia della scrittura accademica.

Potrete ascoltare dal vivo l'autore al Teatro Carcano di Milano in due appuntamenti tratti dal volume:
Lunedì 22 novembre ore 20.30
Controcorrente: Cos’altro vi serve da queste vite? il Congo: lo sfruttamento del 'continente nero' 
Un'occasione per scoprire un pezzo di storia africana, quella del Congo, che getta luce su una parte di storia mondiale che si dimentica spesso. Una storia che passa attraverso lo sfruttamento europeo delle terre africane, la rivoluzione tentata in Congo da Che Guevara, gli enormi interessi economici che ruotano attorno alle risorse minerarie africane. Quale potrebbe essere il nucleo centrale di una storia simile? Forse il mitico incontro di pugilato che, nel 1974, oppone Muhammad Ali (campione della volontà di riscatto nera) e George Foreman (perfetta incarnazione del nero americano, che sposa i valori e i modelli del mondo in cui vive).
Colombo ci farà riflettere su un tema ancor più ampio: quello dell’
identità ‘nera’ e dell’imposizione di modelli ‘bianchi’ a popolazioni lontanissime da essi. 

Lunedì 13 dicembre ore 20.30
Controcorrente: BORN TO BE ALIVE. Disco music e comunità gay negli anni ‘70
È il racconto della nascita negli Stati Uniti della disco music, collegata al coming out della comunità gay negli anni '70.
Una storia fatta di lotte e battaglie contro l’emarginazione e la discriminazione, di grandi personaggi della musica (Barry White, Donna Summer, i Bee Gees…), di rivoluzione culturale (le radio, le discoteche, la moda). Una storia di libertà e di liberazione, che cambia la Storia.

MEMO
Lunedì 22 novembre ore 20.30
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63, Milano
info e biglietti: https://bit.ly/3H5MIvA

Lunedì 13 dicembre ore 20.30
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63, Milano
info e biglietti: https://bit.ly/3ndjumR
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 619 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.