Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità

Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità

09.04.2021
Il cardinale inquieto
Il cardinale inquieto
autori: Sergio Massironi
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »

Il pensiero controcorrente di Nicola Cusano, teologo e filosofo di spicco della cultura rinascimentale, può essere la chiave per un nuovo e autentico umanesimo e per il riposizionamento della fede cristiana nel ripensamento della modernità. Ne è convinto Sergio Massironi, Rettore del Collegio Villoresi di Monza, che alla storia e al pensiero di Cusano ha recentemente dedicato un libro intitolato Il cardinale inquieto. La ripresa di Cusano in Italia come provocazione alla modernità.

Giovedì 15 aprile alle 18.00 l'autore ne parlerà online con Sergio Ubbiali, autore della prefazione al libro e docente di Teologia sistematica della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e Silvano Petrosino, docente di Antropologia religiosa e media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Modera Sara Corna del Collegio Villoresi di Monza.

segui la diretta su Youtube
segui la diretta su Facebook

MEMO: 
Giovedì 15 aprile ore 18.00 
in diretta sul canale Youtube e Facebook Vita e Pensiero

 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 1080 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.