Il cristianesimo di Bontadini a Bari e Perugia

Il cristianesimo di Bontadini a Bari e Perugia

03.11.2022
Doppio appuntamento per la presentazione del volume di Leonardo Messinese Il filosofo e la fede, la cui novità rispetto alle altre ricerche su Gustavo Bontadini è di considerare il pensiero metafisico di Bontadini all’interno di un più ampio orizzonte, in modo da superare un’immagine riduttiva che talvolta ci si è fatta del suo pensiero.

Il primo appuntamento è giovedì 24 novembre alle ore 15:00, nell'Aula Magna dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, un dialogo tra l'autore, Annalisa Caputo, Docente di Ermeneutica filosofica e Antonio Lombardi, Assegnista di ricerca in Storia della filosofia. Coordina l'incontro Costantino Esposito, Docente di Storia della filosofia.

Il secondo appuntamento, "Metafisica e questione di Dio", si terrà mercoledì 30 novembre alle ore 16:30 presso l'aula Tesi di Palazzo Florenzi a 
Perugia.
Insieme all'autore interverranno Francesco Totaro, Università di Macerata e Marco Moschini, Università di Perugia.

MEMO
Giovedì 24 novembre, ore 15:00
Aula Magna, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Piazza Umberti I, Bari

È possibile seguire l'incontro da remoto, a questo link: 
https://meet.google.com/zxx-rjkt-xim


Mercoledì 30 novembre, ore 16:30
Aula Tesi, Palazzo Florenzi
Piazza Giuseppe Ermini, Perugia


Download:
LOCANDINA MESSINESE Bari.pdf
 
Il filosofo e la fede
Il filosofo e la fede
Autore: Leonardo Messinese
Collana: Ricerche. Filosofia
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2022 | Pagine: 176
La questione di fondo, per Bontadini, consiste nella conciliazione tra la fede cristiana e la concezione della realtà propria dell’uomo moderno. La proposta che ne è emersa è di una «filosofia cristiana» per il nostro tempo.
€ 16,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 552 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.