Il gesto di Raul Gabriel a Librixia
![]() Il gesto digitale
|
|
autori: | Raul Gabriel |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Martedì 26 settembre alle ore 17:00 Raul Gabriel, artista visivo, presenterà il suo ultimo libro Il gesto digitale. L'arte nello spazio del virtuale a Librixia, la manifestazione libraria che si tiene ogni anno a Brescia.
L'autore dialogherà con Aurelio Mottola, direttore editoriale di Vita e Pensiero, Alessandro Beltrami, giornalista di «Avvenire», mons. Giacomo Canobbio e Angelo Peroni, medico responsabile Unità Operativa di Urologia Chirurgia robotica e mininvasiva di Fondazione Poliambulanza.
Giorno dopo giorno il digitale è diventato il prolungamento della mano, come un pennello, una fotocamera, una penna, uno scalpello. Tutti a portata di un click, privi di peso ma non di sostanza; tutti intercambiabili, non sempre fluidi ma estremamente sovversivi nella loro contiguità spiazzante. Il libro è traccia e racconto di una scoperta sorprendente, ovvero quanto il digitale sia oggi la camera sperimentale galileiana che permette di verificare intuizioni filosofiche ricavate per sillogismo lungo i secoli. Il digitale, luogo in cui è possibile dimostrare filosofia, essenza, sostanza e forma, è terreno di coltura delle ‘staminali digitali’, come le definisce Raul Gabriel con un termine decisamente inedito che trasporta il lettore nel nuovo ibrido in grado di rivelare il corpo più del corpo stesso.
L'autore dialogherà con Aurelio Mottola, direttore editoriale di Vita e Pensiero, Alessandro Beltrami, giornalista di «Avvenire», mons. Giacomo Canobbio e Angelo Peroni, medico responsabile Unità Operativa di Urologia Chirurgia robotica e mininvasiva di Fondazione Poliambulanza.
Giorno dopo giorno il digitale è diventato il prolungamento della mano, come un pennello, una fotocamera, una penna, uno scalpello. Tutti a portata di un click, privi di peso ma non di sostanza; tutti intercambiabili, non sempre fluidi ma estremamente sovversivi nella loro contiguità spiazzante. Il libro è traccia e racconto di una scoperta sorprendente, ovvero quanto il digitale sia oggi la camera sperimentale galileiana che permette di verificare intuizioni filosofiche ricavate per sillogismo lungo i secoli. Il digitale, luogo in cui è possibile dimostrare filosofia, essenza, sostanza e forma, è terreno di coltura delle ‘staminali digitali’, come le definisce Raul Gabriel con un termine decisamente inedito che trasporta il lettore nel nuovo ibrido in grado di rivelare il corpo più del corpo stesso.
MEMO
Martedì 26 settembre, ore 17:00
Librixia
Palazzo loggia - Salone Vanvitelliano, Brescia
Per maggiori dettagli sulla mostra di Raul Gabriel alla Fondazione Poliambulanza, visitare il sito.
Martedì 26 settembre, ore 17:00
Librixia
Palazzo loggia - Salone Vanvitelliano, Brescia
Per maggiori dettagli sulla mostra di Raul Gabriel alla Fondazione Poliambulanza, visitare il sito.
Per informazioni su Librixia, visitare il link.
Download:
Raul Gabriel a Librixia_Invito.pdf
Articolo letto 185 volte.
Inserisci un commento