Il gusto di mescolare realtà e fantasia

Cosa mangiano i personaggi dei grandi capolavori della letteratura?
Ha risposto a questa domanda il bibliofilo e scrittore Alberto Manguel, direttore del Centro di lettura internazionale di Lisbona, nel libro Ricettario dei luoghi immaginari. Un grand tour culinario che attraversa i luoghi della fantasia: da Ventimila leghe sotto i mari al Signore degli Anelli, da Robinson Crusoe a Harry Potter e approda a Bookcity Milano, per l'appuntamento "Il gusto di mescolare realtà e fantasia" di sabato 19 novembre alle 16.00 al Castello Sforzesco (Sala Weil Weiss).
Il bello di questa immersione tra le pagine è che possiamo trasformarle in realtà tra i fornelli, ogni ricetta è infatti stata testata e portata in tavola (vedrete degli esempi grazie allo chef di “Casa Fogliani”).
Per tutti i convitati c’è poi un ingrediente imperdibile, come scrive Manguel: «da un elaborato banchetto ad Atlantide alla più semplice cena sull’isola di Robinson Crusoe, tutto il cibo è, nella sua essenza, una prova della nostra comune umanità».
Con l’autore al gustoso dialogo partecipano lo scrittore Alessandro Zaccuri e la giornalista Anna Prandoni di Gastronomika (Linkiesta).
MEMO
Sabato 19 novembre, ore 16:00
Castello Sforzesco, Sala Weil Weiss
Piazza Castello, Milano
Ingresso libero
|
||||||||||||
€ 16,00
|
Articolo letto 455 volte.
Inserisci un commento