Il lato umano delle tecnologie digitali

Il lato umano delle tecnologie digitali

03.05.2022
Humane Robotics
Humane Robotics
autori: Antonella Marchetti, Giuseppe Riva
formato: Ebook
prezzo:
Gratis
Gratis
vai alla scheda »
Quale sarà il rapporto tra uomini e robot? Il complesso, e in continua evoluzione, studio degli sviluppi dei rapporti tra uomo e robot nella vita di tutti i giorni è oggetto di ricerche trasversali che coinvolgono diversi ambiti disciplinari, solo in apparenza distanti tra loro: in ques'ottica l'Università Cattolica ha intrapreso una riflessione sui radicali mutamenti che l'evoluzione tecnologica impone all'umanità.

Questi temi saranno discussi martedì 10 maggio alle ore 11.00 durante il convegno "Humane Robotics: il lato umano delle tecnologie digitali", organizzato dall'Humane Technology Lab, in occasione del quale sarà presentato il volume Humane Robotics (ebook gratuitoa cura di Giuseppe Riva e Antonella Marchetti, che si interrogano sulle principali sfide che ci attendono per la creazione di tecnologie che non solo "imitino" la comunicazione e la conoscenza umana, ma siano genuinamente "umane".

Dopo i saluti istituzionali di Franco Anelli, Rettore dell'Università Cattolica, prende la parola Giuseppe Riva, Direttore Humane Technology Lab, che spiegherà il contributo multidisciplinare dell’Università Cattolica. 

Segue il panel "Verso un approccio umano-centrico alle tecnologie", in cui intervengono:
Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Mons. Vincenzo Paglia, Presidente Pontificia Accademia per la Vita
Giorgio Metta, Direttore Istituto Italiano di Tecnologia
Roberto Vavassori, Chief Officer Public Affairs e Relazioni Istituzionali di Brembo
Modera Annachiara Sacchi, giornalista del Corriere della Sera.

Le conclusioni sono affidate ad Antonella Marchetti, Direttrice del dipartimento di Psicologia, che si soffermerà sulla sfida delle discipline umanistiche nel rapporto con la tecnologia.

MEMO
Martedì 10 maggio, ore 11.00
Aula G. 127 Pio XI
Largo A. Gemelli, 1 – Milano
Per partecipare scrivere a htlab@unicatt.it
Per ulteriori informazioni consultare la locandina


Download:
Humane Robotics_UC_locandina.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 385 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.