fbevnts Il potere americano da Clinton a Biden: ascesa o declino?

Il potere americano da Clinton a Biden: ascesa o declino?

24.10.2022

L'America può continuare a essere una superpotenza mondiale o sta affrontando un declino senza ritorno? 
U
no dei principali studiosi di politica estera americana, Michael Cox, nel suo ultimo libro 
Agonie dell’impero delinea i modi in cui cinque presidenti americani, molto diversi tra loro, – Clinton, Bush, Obama, Trump e ora Biden – hanno affrontato la complessa eredità politica dei loro predecessori, occupandosi di problemi a lungo termine, nella gestione di un impero sotto stress crescente. 

In occasione di Bookcity Milano, giovedì 17 novembre alle ore 18.30, parteciperà all'incontro "I
l potere americano da Clinton a Biden: ascesa o declino?", un dialogo con Vittorio Emanuele Parsi, direttore ASERI e noto studioso di geopolitica.

S
i defini un quadro per rileggere la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda ad oggi, dal post-comunismo all'era del terrorismo (Clinton-Bush jr), da un post-american world all'era del populismo (Obama-Trump), fino alla confusa epoca attuale, dove quel che peserà di più potrebbe essere la capacità di ricostruire un’unità del Paese.

L'incontro, in lngua inglese, si terrà presso la sede ASERI, in via san Vittore 18.
L'iscrizione è obbligatoria al link, sia per partecipare in presenza che in streaming a distanza. 


MEMO
giovedì 17 novembre ore 18.30 
ASERI - Università Cattolica, via San Vittore 18
incontro in lingua inglese;in presenza o in streaming
Iscrizione obbligatoria al link



 
Agonie dell'impero
Agonie dell'impero
Autore: Michael E. Cox
Collana: Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2022 | Pagine: 248
Michael Cox rilegge in questo volume la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all’era del terrorismo, da un “post-american world” all’era del populismo, fino alla confusa epoca attuale.
€ 22,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [libro_sospeso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
    [scontrino] => 0
    [seleziona_metodo_pagamento] => 1
    [seleziona_metodo_spedizione] => 1
)

Articolo letto 850 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.