Il Premio Capri a Carlo Ossola
![]() Erasmo nel notturno d'Europa
|
|
autori: | Carlo Ossola |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Carlo Ossola ha vinto il ha vinto il prestigioso Premio Capri – S. Michele Critica Letteraria con il nostro saggio Erasmo nel notturno d’Europa.
La Giuria della XXXII edizione, presieduta dall’insigne storico e giurista Francesco Paolo Casavola, ha deciso di assegnare il premio a un libro che illustra la singolare figura di Erasmo da Rotterdam, esponente di un umanesimo capace di configurare «il vero Rinascimento», quello che «non si lascia irretire dalle contese religiose». Il libro traccia la parabola di questo autentico spirito europeo attraverso i suoi scritti e il rapporto con altri autori, come Lutero e Rabelais, per sviscerare poi le sue influenze nella cultura europea durante i secoli. Da Montaigne a Spinoza, da Leibniz a Voltaire, fino al Novecento, quando Erasmo divenne l’emblema e il conforto di una piccola schiera di uomini colti, come Zweig e Huizinga, furono in molti a guardare ai suoi insegnamenti ironici, liberi e sapienziali, e senza dubbio ancora oggi preziosi.
La premiazione si svolgerà sabato 26 settembre 2015, alle ore 18 nell’Auditorium comunale di Anacapri. Istituito nel 1984, il Premio Capri – S. Michele è da anni un punto di riferimento della cultura italiana, per la particolare prerogativa di coniugare i valori della cultura e della fede al dialogo interculturale. Tra gli autori delle opere vincitrici delle precedenti edizioni ricordiamo l’allora cardinale Joseph Ratzinger, Lorenzo Ornaghi, Giovanni Paolo II, Zygmunt Bauman, Roger Scruton, Walter Kasper, Alain Touraine, Jorge Mario Bergoglio.
MEMO
sabato 26 settembre
Anacapri – ore 18
Auditorium comunale
Articolo letto 1426 volte.
Inserisci un commento