Il profeta degli anticristi, del papa angelico e del millennio
![]() Vade mecum in tribulatione
|
|
autori: | Giovanni di Rupescissa |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Giovedì 3 dicembre ore 17.00 in Libreria Vita e Pensiero si tiene il convegno Il profeta degli anticristi, del papa angelico e del millennio, in occasione della pubblicazione di Vade mecum in tribulatione di Giovanni di Rupescissa. All’incontro, moderato dal Gian Luca Potestà, parteciperanno Robert E. Lerner, della Northwestern University, e Christine Morerod, dell’Université de Neuchâtel. Sarà inoltre presente la curatrice del volume, Elena Tealdi.
Il Vade mecum in tribulatione è l’opera più celebre del profeta Giovanni di Rupescissa, il frate minore alvergnate che arrestato nel 1349 fu liberato solo alla vigilia della morte (1366). Nelle sue prigioni Giovanni viene a conoscenza dell’intero patrimonio dei testi profetici medievali, che trascrive e interpreta per costruire un sistema previsionale dei tempi finali. Nei venti brevi capitoli del Vade mecum, il frate fissa i tratti delle imminenti tribolazioni e i modi per non esserne travolti, e riporta attese apocalittiche e profili messianici entro un lessico profetico originale, destinato a notevole fortuna nei secoli successivi, come dimostra la rapida diffusione dell’opera in tutta Europa.
Il volume a cura di Elena Tealdi offre la prima edizione critica del testo latino del Vade mecum, allestita sulla base dei 46 manoscritti superstiti, la maggior parte dei quali venuti per la prima volta alla luce in questo lavoro.
MEMO
Giovedì 3 dicembre - ore 17.00
Libreria Vita e Pensiero
Largo Gemelli, 1 - Milano
Download:
Locandina_Rupescissa_web.pdf
Articolo letto 1395 volte.
Inserisci un commento