Il vescovo di Assisi e l'economia umana di Toniolo

Il vescovo di Assisi e l'economia umana di Toniolo

10.02.2022
Economia umana
Economia umana
autori: Domenico Sorrentino
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Martedì 15 febbraio alle ore 16:00 nella Sala Negri da Oleggio della sede di Largo Gemelli dell'Università Cattolica mons. Domenico Sorrentino presenta Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo, un volume nel quale il vescovo di Assisi rilegge la lezione del grande economista dell’Ottocento alla luce delle drammatiche diseguaglianze contemporanee: un invito a un nuovo modello in cui efficienza e solidarietà non sono separabili.

Seguendo l’insegnamento di Leone XIII con la sua enciclica Rerum Novarum, Toniolo si propose di rileggere le leggi economiche in relazione con la storia e con la sociologia:«Egli concepisce – scrive Stefano Zamagni nella Prefazione – l’economia come un tutto organico, intimamente legato al cammino della civiltà. Insiste sulla necessità di definire le ‘leggi economiche’ alla luce dei fondamenti antropologici, dei valori morali»La chiave del pensiero di Toniolo era il rapporto tra etica ed economia, prospettiva che torna oggi di attualità.

Il saggio di mons. Sorrentino parte dal vissuto umano, sprituale e culturale di un uomo dell'Ottocento per delineare delle prospettive e degli orientamenti utili al mondo di oggi caratterizzato da un’economia globale indubbiamente cresciuta, ma ancora soggetta a sfide su questioni drammatiche, come la disuguaglianza, la povertà e il dissesto ecologico: «È dunque necessario» scrive l'autore «un nuovo paradigma per recuperare il ruolo, anche economico, della società civile».

All'incontro partecipano mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Antonella Occhino, Preside della Facoltà di Economia, e Aldo Carera, ordinario di Storia economica. Intervengono i docenti dell'Università Cattolica Carlo Bellavite PellegriniLuigi CampiglioRaul CarusoMarco VivarelliLorenzo EspositoMarco Grazzi, Giuseppe MastromatteoVito Moramarco.
Presiede il professor Marco Vivarelli, Direttore del Dipartimento di Politica economica. Sarà presente l'autore.

MEMO

Martedì 15 febbraio, ore 16:00
Università Cattolica - Sala Negri da Oleggio
Largo A. Gemelli, 1 – Milano
Per partecipare in presenza inviare una mail a dip.politicaeconomica@unicatt.it
ingresso con green pass rafforzato
Si potrà seguire l'evento anche online
Per maggiori informazioni consultare la locandina
 

 


Download:
SorrentinoUC_invito.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 756 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.