Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino

Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino

27.09.2023
Le fiabe non raccontano favole
Le fiabe non raccontano favole
autori: Silvano Petrosino
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola non sono solo tre racconti per bambini, ma sono anche le tre fasi del viaggio per diventare donna, ci dice Silvano Petrosino in Le fiabe non raccontano favole: un processo per nulla scontato, dato che si accompagna sempre con la necessità di superare dei pericoli, sostenere delle prove, prendere delle decisioni. Si tratta di quella che Petrosino definisce la «legge della doppia nascita»: si viene alla vita senza deciderlo, ma non si diventa autentici uomini/donne senza deciderlo.
Le fiabe quindi danno forma e voce ad alcuni snodi fondamentali del vissuto umano. Lasciano quindi parlare l’esperienza più profonda, con tutti i suoi errori e terrori, con le sue angosce e paure, senza preoccuparsi di costruirvi attorno un universo perfetto quanto illusorio. 

L'autore ne parlerà durante tre lezioni spettacolo tra fiaba e filosofia, al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, accompagnato al pianoforte da Iacopo Petrosino:

Lunedì 2 ottobre
Cappuccetto Rosso: il fascino del male 

Lunedì 9 ottobre
Biancaneve: il tormento dell'invidia

Lunedì 16 ottobre
Cenerentola: l'ostilità in famiglia

MEMO
Lunedì 2, 9, 16 ottobre alle 21:00
Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala 
Piazza R. Wagner, 2 - Milano




Download:
Locandina Petrosino_Spettacolo.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 371 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.