Incontro d'autore con Nicolangelo D'Acunto
![]() Sillabario medievale
|
|
autori: | Nicolangelo D'Acunto |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il determinismo ambientale, la spazialità, il dissenso, il rapporto fra gerarchia e libertà, fra sacro e profano, il desiderio, il nesso fra responsabilità e individualità, la nozione di carisma, la teoria degli «ordines», i concetti di Riforma, Rinascimento e Rivoluzione.
Questi alcuni degli importanti nodi storiografici che hanno animato e tutt’oggi animano il dibattito interno alla disciplina, che vengono affrontati da Nicolangelo D'Acunto nel suo Sillabario medievale, volume che analizza, attraverso undici parole chiave, alcune problematiche fra le più interessanti e innovative dell’odierno panorama medievistico italiano ed europeo, muovendosi con disinvoltura tra le fonti e il dibattito storiografico.
L'autore ne parla giovedì 26 ottobre al Golf Club di Garlenda, in occasione dei «Giovedì d'autore», in dialogo con Fabio Pepe di Marabello.
Viene accompagnato al pianoforte da Elena Tirrito.
MEMO
Giovedì 26 ottobre, ore 18:00
Golf Club di Garlenda (SV)
ingresso libero
dettagli aperitivo e cena nella locandina scaricabile
Questi alcuni degli importanti nodi storiografici che hanno animato e tutt’oggi animano il dibattito interno alla disciplina, che vengono affrontati da Nicolangelo D'Acunto nel suo Sillabario medievale, volume che analizza, attraverso undici parole chiave, alcune problematiche fra le più interessanti e innovative dell’odierno panorama medievistico italiano ed europeo, muovendosi con disinvoltura tra le fonti e il dibattito storiografico.
L'autore ne parla giovedì 26 ottobre al Golf Club di Garlenda, in occasione dei «Giovedì d'autore», in dialogo con Fabio Pepe di Marabello.
Viene accompagnato al pianoforte da Elena Tirrito.
MEMO
Giovedì 26 ottobre, ore 18:00
Golf Club di Garlenda (SV)
ingresso libero
dettagli aperitivo e cena nella locandina scaricabile
Download:
D_Acunto_26ottobre_Garlenda.jpeg
Articolo letto 119 volte.
Inserisci un commento