La gentilezza dove non te l’aspetti: politica, lavoro, carcere
![]() Leadership di cura
|
|
autori: | Valeria Cantoni Mamiani |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Dal 29 aprile al 1° maggio torna a Milano "Fa' la cosa giusta!", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo. Quest'anno si affronteranno i temi della sostenibilità ambientale e sociale con la lente della gentilezza, la quale «non va interpretata come un invito alle buone maniere – spiega Corinne Barbieri, responsabile del programma culturale del Festival –, bensì come una virtù da esercitare per trasformare il mondo insieme. Una gentilezza che possiamo coniugare come cura di noi stessi, degli altri e del Pianeta».
Sabato 30 aprile alle 14.00 si terrà l'incontro "La gentilezza dove non te l’aspetteresti: in politica, nel lavoro e in carcere", un titolo che è tutto un programma e che prende spunto dal lavoro che Valeria Cantoni Mamiani, formatrice e docente all’Università Cattolica di Milano, ha sviluppato nel libro Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni, un volume nel quale mostra come sia fondamentale la capacità di prendersi cura delle persone lasciando spazio alla loro autonomia.
La gentilezza di solito viene infatti (fra)intesa come un insieme di buone maniere, ma in realtà è un atteggiamento e uno stile che mette al primo posto la cura di se stessi e degli altri. Può essere quindi vista come paradigma del rapporto con il prossimo, come prassi nella vita lavorativa e nella gestione della leadership. E c’è chi già sta sperimentando la “forza rivoluzionaria della gentilezza” in ambiti inaspettati, dove i conflitti e le tensioni sono all'ordine del giorno: i luoghi di lavoro e le carceri.
L'autrice dialoga con Lucia Castellano, già direttore di carceri e ora direttore al ministero della Giustizia.
MEMO
Sabato 30 aprile, ore 14:00
Festival Fa' la cosa giusta!
fieramilanocity
per partecipare è necessaria l'iscrizione a questo link
ingresso gratuito
info: https://www.falacosagiusta.org/
Sabato 30 aprile alle 14.00 si terrà l'incontro "La gentilezza dove non te l’aspetteresti: in politica, nel lavoro e in carcere", un titolo che è tutto un programma e che prende spunto dal lavoro che Valeria Cantoni Mamiani, formatrice e docente all’Università Cattolica di Milano, ha sviluppato nel libro Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni, un volume nel quale mostra come sia fondamentale la capacità di prendersi cura delle persone lasciando spazio alla loro autonomia.
La gentilezza di solito viene infatti (fra)intesa come un insieme di buone maniere, ma in realtà è un atteggiamento e uno stile che mette al primo posto la cura di se stessi e degli altri. Può essere quindi vista come paradigma del rapporto con il prossimo, come prassi nella vita lavorativa e nella gestione della leadership. E c’è chi già sta sperimentando la “forza rivoluzionaria della gentilezza” in ambiti inaspettati, dove i conflitti e le tensioni sono all'ordine del giorno: i luoghi di lavoro e le carceri.
L'autrice dialoga con Lucia Castellano, già direttore di carceri e ora direttore al ministero della Giustizia.
MEMO
Sabato 30 aprile, ore 14:00
Festival Fa' la cosa giusta!
fieramilanocity
per partecipare è necessaria l'iscrizione a questo link
ingresso gratuito
info: https://www.falacosagiusta.org/
Articolo letto 332 volte.
Inserisci un commento