La persona al centro dell'economia

La persona al centro dell'economia

28.02.2022
Economia umana
Economia umana
autori: Domenico Sorrentino
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
In occasione dell'incontro "La persona al centro dell'economia", organizzato dall'Istituto Beato Toniolo. Le vie dei santi, lunedì 7 marzo alle ore 20:30 a Pieve di Soligo mons. Domenico Sorrentino presenta Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo, un volume nel quale il vescovo di Assisi rilegge la lezione del grande economista dell’Ottocento alla luce delle drammatiche diseguaglianze contemporanee: un invito a un nuovo modello in cui efficienza e solidarietà non sono separabili. 

Il saggio di mons. Sorrentino parte dal vissuto umano, sprituale e culturale di un uomo dell'Ottocento per delineare delle prospettive e degli orientamenti utili al mondo di oggi caratterizzato da un’economia globale indubbiamente cresciuta, ma ancora soggetta a sfide su questioni drammatiche, come la disuguaglianza, la povertà e il dissesto ecologico: «È dunque necessario» scrive l'autore «un nuovo paradigma per recuperare il ruolo, anche economico, della società civile».

Dopo i saluti introduttivi di d
on Andrea Dal Cin, presidente Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi, Stefano Soldan, sindaco della città di Pieve di Soligo, Bruno Desidera, diocesi di Treviso, comitato nazionale canonizzazione beato Toniolo, e in videomessaggio di Aurelio Mottola, direttore della casa editrice Vita e Pensiero, all'incontro intervengono Lorenzo Brugnera, presidente Latteria Soligo, Massimiliano Paglini, segretario generale Cisl  Tv - Bl, Mario Pozza, presidente Camera Commercio Tv - Bl, presidente regionale Unioncamere Veneto. Coordina Marco Zabotti, direttore scientifico Istituto Beato Toniolo. Conclude l'autore mons. Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno e Presidente comitato nazionale canonizzazione beato Giuseppe Toniolo.

Per la pubblicazione di volumi importanti dedicati alla straordinaria attualità del pensiero e dell’opera di Giuseppe Toniolo, la casa editrice Vita e Pensiero ha vinto la sezione "Pensiero" del Premio Toniolo 2021, organizzato dall'Istituto Beato Toniolo.

MEMO
Lunedì 7 marzo, ore 20:30
Auditorium comunale Battistella Moccia
P.zza Vittorio Emanuele II, 9 - Pieve di Soligo
Si ringrazia Flavio Nardi, titolare della libreria "La Pieve" di Pieve di Soligo, 
che sarà presente con il banchetto libri.

 

 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 472 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.