fbevnts La vita ibrida dello Smart Working

La vita ibrida dello Smart Working

24.10.2022
Durante la pandemia ci siamo ritrovati in Smart Working a nostra insaputa. Ciò che durante il lockdown hanno vissuto milioni di lavoratori è stato in realtà un lavoro da remoto forzato e poi una forma di lavoro domiciliare simile al telelavoro ma non ancora frutto di una corretta progettazione. Oggi possiamo mettere a fuoco meglio il valore del lavoro a distanza, nell'ibrido connubio con la vita familiare, e all'interno di un piano aziendale che tenga conto del benessere delle lavoratrici e dei lavoratori e della loro produttività.

Certo non è tutto rose e fiori, ci sono luci e ombre come in ogni rivoluzione: per questo occorre focalizzare la trasformazione organizzativa necessaria per rendere davvero “
smart” il lavoro di domani.
Per questo nasce, in occasione di Bookcity, il dibattito che prende spunto dal volume di Pesenti e Scansani, Smart Working Reloaded, che si terrà in Università Cattolica a Milano venerdì 18 novembre alle ore 11.00 presso l'Aula G. 152.

Al dibattito partecipano i docenti del Laboratorio di ricerca multidisciplinare dell'Università Cattolica SWAP (smart working, welfare aziendale e partecipazione organizzativa) - Claudia Manzi (psicologa), Claudio Lucifora (economista), Luca Pesenti (sociologo) e Giovanni Scansani (esperto di welfare) -, la direttrice delle risorse umane dell'Università Cattolica Marzia Benelli 
e Francesca Rizzi, imprenditrice CEO di "Jointly/Il welfare condiviso".


MEMO
Venerdì 18 novembre ore 11:00
Università Cattolica, Aula G. 152
L.go Gemelli 1
in collaborazione con SWAP
ingresso libero fino a esaurimento posti

 
Smart Working Reloaded
Smart Working Reloaded
Autore: Luca Pesenti, Giovanni Scansani
Collana: Ricerche. Sociologia
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2022 | Pagine: 208
Una riflessione realistica, ampia e completa sullo smart working in Italia che mette in luce gli elementi replicabili di questa “rivoluzione” segnalandone al tempo stesso rischi e problemi.
€ 19,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [libro_sospeso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
    [scontrino] => 0
    [seleziona_metodo_pagamento] => 1
    [seleziona_metodo_spedizione] => 1
)

Articolo letto 857 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.