L'Africa non fa notizia: la presentazione a San Bonifacio
![]() L'Africa non fa notizia
|
|
autori: | Giulio Albanese, Paolo M. Alfieri, Paolo Lambruschi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela. Ma perché, in tutti gli altri casi, il continente più giovane e inquieto continua a non fare notizia?
Perché i fenomeni che dal Maghreb al Sudafrica attraversano l’intero territorio africano passano normalmente inosservati, salvo essere considerati come un allarme quando arrivano a toccare (o anche solo a sfiorare) l’Europa e in particolare l’Italia?
A queste domande hanno risposto in L'Africa non fa notizia Giulio Albanese, Paolo M. Alfieri e Paolo Lambruschi, tre delle più autorevoli firme di «Avvenire» sui temi africani.
Un rapporto avvincente su una regione cruciale per gli equilibri geopolitici, che verrà presentato da Paolo Lambruschi a San Bonifacio, domenica 14 maggio alle 18:30 in occasione di "Acta Diurna", il Festival di incontri con i giornalisti e scrittori organizzato dalla Libreria Bonturi.
MEMO
Domenica 14 maggio, 18:30
Sagrato Chiesa della Motta, San Bonifacio (VR)
Perché i fenomeni che dal Maghreb al Sudafrica attraversano l’intero territorio africano passano normalmente inosservati, salvo essere considerati come un allarme quando arrivano a toccare (o anche solo a sfiorare) l’Europa e in particolare l’Italia?
A queste domande hanno risposto in L'Africa non fa notizia Giulio Albanese, Paolo M. Alfieri e Paolo Lambruschi, tre delle più autorevoli firme di «Avvenire» sui temi africani.
Un rapporto avvincente su una regione cruciale per gli equilibri geopolitici, che verrà presentato da Paolo Lambruschi a San Bonifacio, domenica 14 maggio alle 18:30 in occasione di "Acta Diurna", il Festival di incontri con i giornalisti e scrittori organizzato dalla Libreria Bonturi.
MEMO
Domenica 14 maggio, 18:30
Sagrato Chiesa della Motta, San Bonifacio (VR)
Download:
Invito_Libreria Bonturi.jpeg
Articolo letto 81 volte.
Inserisci un commento