L’arma della disinformazione in politica: dalla guerra in Iraq a quella in Ucraina

L’arma della disinformazione in politica: dalla guerra in Iraq a quella in Ucraina

25.10.2023
La disinformazione e la politica estera
La disinformazione e la politica estera
autori: Serena Giusti
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »

Lunedì 13 novembre alle ore 18:30, nell'ambito di Bookcity Milano, Serena Giusti, docente di Relazioni Internazionali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, autrice di La disinformazione e la politica estera sarà ospite di ASERI in dialogo con Fausto Colombo, direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica, di cui è prorettore, e Vittorio Emanuele Parsi, politologo dello stesso Ateneo e direttore dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI).

Al centro la scottante e attuale questione della manipolazione della comunicazione in politica. Nell’era digitale, in cui le piattaforme danno a chiunque la possibilità di diffondere contenuti, spesso ci si trova di fronte a verità manipolate e falsità vere e proprie, ma anche di narrative strategiche messe in atto dalle manovre politiche. La disinformazione e le fake news sono diventate parte integrante della strategia politica dei partiti e degli Stati. Sono soprattutto gli Stati non democratici ad ‘armare’ la disinformazione nella loro proiezione esterna, facendone strumento di una politica estera composita, articolata, ibridata in maniera materiale e immateriale. Tra gli eventi della storia recente rivestiti dalla disinformazione ci sono la guerra in Iraq, le elezioni USA del 2016, il referendum per la Brexit e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Oggi più che mai è urgente ristabilire i confini tra vero e falso, per contrastare le dannose ripercussioni a livello politico e sociale.

L'incontro, organizzato dall'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI), si svolgerà in dual mode: in presenza presso ASERI (aula SV011/12) e in diretta streaming. 

MEMO
Lunedì 13 novembre, ore 18:30
ASERI, via San Vittore 18
Aula SV011/12
Anche in streaming via Teams al link 
Scopri tutti i nostri eventi BCM

 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 308 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.