"Leadership di cura": presentazione a Bari

"Leadership di cura": presentazione a Bari

22.02.2022
Leadership di cura
Leadership di cura
autori: Valeria Cantoni Mamiani
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Siamo a un bivio: mantenere una leadership autoritaria o aprirci alla cura della vulnerabilità nostra e altrui. Abbiamo promosso in ogni ambito il concetto di resilienza e di complessità. Il 2020 è stato l’anno di una nuova consapevolezza: la pandemia ci ha fatti scoprire – leader compresi – fragili e vulnerabili. E la vulnerabilità diventa ora «la condizione da cui ripartire per ripensare la società, le organizzazioni, il lavoro, il potere e le sue gerarchie».

È questo il cuore del libro Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni di Valeria Cantoni Mamiani, che spiega che è necessaria una leadership “di cura”, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. La sua caratteristica fondamentale è la sua capacità di prendersi cura delle persone lasciando spazio alla loro autonomia: questa nuova forma di leadership preferisce la collaborazione alla competizione e si concentra sui bisogni reali, coinvolgendo nella loro definizione i destinatari dei benefici.

Il volume verrà presentato venerdì 4 marzo alle ore 17.00 presso la Biblioteca "Gaetano Ricchetti" di Bari. Insieme all'autrice dialogano Francesca Bottalicoassessore del comune di Bari con deleghe alla Città solidale e inclusiva, e Graziano Biancovice presidente e CTO di ICAM. L'evento, a cura dell’associazione Donne in Corriera, patrocinato anche dal Club Imprese per la cultura Confindustria, sarà trasmesso in diretta anche sulla pagina Facebook dell'associazione.




MEMO
Venerdì 4 marzo ore 17.00
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Via Sparano 145, Bari
ingresso con green pass
Online sulla pagina Facebook dell'associazione
Info: http://www.ledonneincorriera.it/04-marzo-incontro-con-valeria-cantoni-mamiani/


Download:
2Locandina Valeria Cantoni_Bari.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 872 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.