"Leadership di cura": presentazione a Bari
![]() Leadership di cura
|
|
autori: | Valeria Cantoni Mamiani |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Siamo a un bivio: mantenere una leadership autoritaria o aprirci alla cura della vulnerabilità nostra e altrui. Abbiamo promosso in ogni ambito il concetto di resilienza e di complessità. Il 2020 è stato l’anno di una nuova consapevolezza: la pandemia ci ha fatti scoprire – leader compresi – fragili e vulnerabili. E la vulnerabilità diventa ora «la condizione da cui ripartire per ripensare la società, le organizzazioni, il lavoro, il potere e le sue gerarchie».
È questo il cuore del libro Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni di Valeria Cantoni Mamiani, che spiega che è necessaria una leadership “di cura”, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. La sua caratteristica fondamentale è la sua capacità di prendersi cura delle persone lasciando spazio alla loro autonomia: questa nuova forma di leadership preferisce la collaborazione alla competizione e si concentra sui bisogni reali, coinvolgendo nella loro definizione i destinatari dei benefici.
È questo il cuore del libro Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni di Valeria Cantoni Mamiani, che spiega che è necessaria una leadership “di cura”, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. La sua caratteristica fondamentale è la sua capacità di prendersi cura delle persone lasciando spazio alla loro autonomia: questa nuova forma di leadership preferisce la collaborazione alla competizione e si concentra sui bisogni reali, coinvolgendo nella loro definizione i destinatari dei benefici.
MEMO
Venerdì 4 marzo ore 17.00
Biblioteca Gaetano Ricchetti
Via Sparano 145, Bari
ingresso con green pass
Online sulla pagina Facebook dell'associazione
Info: http://www.ledonneincorriera.it/04-marzo-incontro-con-valeria-cantoni-mamiani/
Download:
2Locandina Valeria Cantoni_Bari.pdf
Articolo letto 872 volte.
Inserisci un commento