Individuo e istituzioni nella comunità

L'importanza dell'individuo e delle istituzioni

20.05.2015
Istituire la vita
Istituire la vita
autori: Francesco Stoppa
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »

Patto, comunità, istituzioni, sistema, relazioni. Sono queste le parole chiave sulle quali Francesco Stoppa si concentrerà durante il suo intervento all'ultimo incontro del Progetto "Welfare dell'Aggancio - Più delle sentinelle l'aurora" il 22 maggio a Cervia

Il Progetto ha lo scopo di valorizzare nella comunità la cultura dell’ascolto e la sensibilità alle situazioni di fragilità, per aiutare e sostenere persone in difficoltà, con la consapevolezza che ognuno di noi è una risorsa importante per la propria comunità. 
Alla base c'è l'idea di coinvolgere anche persone apparentemente lontane dal lavoro sociale, ma che o per la loro professione o per predisposizioni possono essere “sentinelle” in caso di situazioni sociale critiche. Da qui l'idea, per parlare di tematiche così importanti, di invitare persone chiave quali Stoppa che, con le sue competenze in ambito psicanalitico, darà delle ottime indicazioni su come sostenere e aiutare al meglio le persone in difficoltà che fanno parte della comunità, senza aver paura di chiedere maggiori sostegni da parte dalle istituzioni o di tendere la mano verso chi ha bisogno di aiuto.

Tali temi sono affrontati in modo molto chiaro dallo stesso Stoppa nel libro Istituire la vita. Come riconsegnare le istituzioni alla comunità: le persone a volte chiedono oltre che di essere ascoltate, anche di ricevere una voce e un nome che da sole non sanno darsi. C’è bisogno, soprattutto che le istituzioni diventino il vero e proprio genius loci chiamato a vigilare sul buon equilibrio di un territorio e della comunità che lo abita, aperto e sollecito nei confronti delle energie vitali che vi circolano.



MEMO
Venerdì 22 maggio
Magazzini del Sale, Cervia 
ore 18,00


Download:
Programma_Stoppa_Cervia.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 1597 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.