L'iniziazione: la presentazione a Bergamo

L'iniziazione: la presentazione a Bergamo

12.12.2022
I segnali più antichi dell'ominizzazione della vita della coscienza coincidono con la ritualizzazione della morte come passaggio: come se lo sapessimo da sempre.
Il cristianesimo, poi, ha introdotto la generazione e la risurrezione nell'intimità dell'essere divino, aprendovi la destinazione per un'umanità imperfetta. Impensabile anche per la religione più alta: eppure la fede cristiana non si muove da lì. Credenti o non credenti, quanti siamo, abbiamo forse dilapidato l'eredità migliore della nostra storia?

Giovedì 15 dicembre alle 18:00, PierAngelo Sequeri presenta il suo volume L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire presso il Teatro alle Grazie di Bergamo. Introduce Aurelio Mottola, direttore di Vita e Pensiero.
L'evento si inserisce all'interno de L'ora del Campari, l'iniziativa promossa dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Cultura e ideata dalla Fondazione Adriano Bernareggi e dalla Biblioteca Diocesana di Bergamo.

L'evento è a ingresso libero e gratuito. È gradita la prenotazione a info@fondazionebernareggi.it

MEMO
Giovedì 15 dicembre, ore 18:00
Teatro alle Grazie
Viale Papa Giovanni XXIII, 13, Bergamo

 
L'iniziazione
L'iniziazione
Autore: PierAngelo Sequeri
Collana: Transizioni
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2022 | Pagine: 208
Il saggio di Sequeri ci apre a uno sguardo inedito e persuasivo, per pensare l’impensato del nascere e del morire. Per non lasciarci sprovvisti e balbettanti di fronte alle realtà prime e ultime del nostro stare al mondo.
€ 16,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 299 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.