Lozza: il denaro come mediatore nei rapporti sociali
![]() Psicologia del denaro: un approccio storico-genetico
|
|
autori: | Edoardo Lozza |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Lunedì 20 novembre alle ore 18:00 nella Biblioteca di Ateneo (Ed. U6 Agorà II piano) dell’Università Bicocca, in occasione della conferenza Empowerment Femminile in una economia che cambia, Edoardo Lozza, esperto di psicologia economica e docente di Psicologia dei consumi e del marketing all’Università Cattolica di Milano, presenta il suo volume Psicologia del denaro: un approccio storico-genetico.
L’intervento, a chiusura della conferenza, fa parte della tavola rotonda sulle logiche del baratto e del dono e su alcune azioni di educazione economico-finanziaria del PNRR, all’interno di un più ampio scenario di promozione dell’economia circolare e della sostenibilità, in cui intervengono Marco Amorosi, Luigi Ferrari e Serena Luglio con la moderazione di Emanuela E. Rinaldi.
La conferenza Empowerment Femminile in una economia che cambia, che si svolgerà dalle 14:30 alle 19:30 in Bicocca, è organizzata dal progetto MUSA, dal Comitato Unico di Garanzia e dal Dipartimento Di.SEA.DE - Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per Università degli studi di Milano-Bicocca.
L’incontro, aperto al pubblico e disponibile anche in streaming, tratterà temi come la promozione dell’uguaglianza di genere in un mondo che cambia, il ruolo della formazione delle nuove generazioni per ridurre le disuguaglianze di genere, le soluzioni per migliorare le competenze finanziarie e imprenditoriali delle ragazze, grazie ai contributi di esperti che a vario titolo si occupano di sostegno all’empowerment femminile.
Per maggiori info sull’evento consultate il link.
MEMO:
Lunedì 20 novembre, ore 18:00
Università Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Edificio U6 Agorà, II piano, Biblioteca di Ateneo
Edificio U6 Agorà, II piano, Biblioteca di Ateneo
Articolo letto 171 volte.
Inserisci un commento