Luciano Manicardi alla libreria La Fenice di Carpi

Luciano Manicardi alla libreria La Fenice di Carpi

04.04.2023
La passione per l'umano
La passione per l'umano
autori: Luciano Manicardi
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »

Perché l'uomo prova invidia? E perché non riconosce mai di essere invidioso? Come fare in modo che la parola diventi carezza e non pugno, ponte verso l’altro e non fossato incolmabile? E che dire della menzogna nell’epoca della post-verità e nell’imper­versare delle fake news?
In La passione per l'umano Luciano Manicardi intraprende un viaggio che inizia dalle storie narrate, ma a volte più vere del vero, nella loro capacità di parlare delle contraddizioni che abitano il cuore di donne e uomini, per arrivare a illuminare alcuni fondamentali dell’esperienza umana. Partendo da una serie di lezioni in ambito psicoanalitico e attingendo alla grande letteratura, con romanzi come L’Avver­sario di Emmanuel Carrère, La vergogna di Annie Ernaux, La nausea di Sartre, i racconti di Čechov, Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi, sfocia in un origi­nale approccio interdisciplinare, seguendo il filo conduttore delle grandi, fondamentali domande della nostra esistenza: chi è l’uomo e che cos’è la condizione umana.

Manicardi ne parlerà mercoledì 19 aprile alle 18:45 alla libreria La Fenice di Carpi, in dialogo con il teologo Brunetto Salvarani.


MEMO
Mercoledì 19 aprile, ore 18:45
Libreria La Fenice
Via Giuseppe Mazzini, 15, Carpi (MO)




Download:
Locandina_Manicardi_Libreria La Fenice.pdf
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 359 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.