Maratona di lettura per i diritti delle donne

Guatemala, Perù, Messico, Argentina, Egitto, Brasile, Afghanistan... sono alcuni dei Paesi da cui si connetteranno i giovani di The Economy of Francesco, coordinati da Maria Gaglione, insieme ai "Giusti continuano a leggere", il gruppo di lettori volontari di Vita e Pensiero, e le giornaliste di Avvenire che da tempo raccontano i diritti violati delle donne in Afghanistan e le recenti repressioni in Iran.
L'8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, collegatevi sul canale youtube di Eof https://www.youtube.com/@economyoffrancesco per seguire la diretta dalle 7.30 del mattino fino alle 21.00, una lunga giornata che potete condividere anche per pochi minuti per ascoltare qualche verso di poetesse iraniane come Forough Farrokhzad che in Saluterò il sole scrive:
Arrivo, arrivo, arrivo,
con i miei capelli, l’odore che è sotto la terra,
e i miei occhi, l’esperienza densa del buio.
Con gli arbusti che ho strappato ai boschi dietro il muro.
O qualche estratto di Leggere Lolita a Teheran o per ascoltare la voce di chi è stato in quei paesi, come l'inviata Lucia Capuzzi.
Per questa occasione abbiamo incontrato per una breve intervista, a cura di Velania La Mendola, Riccardo Redaelli, professore ordinario di Storia e istituzioni dell'Asia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica del S. Cuore per capire in breve la situazione sociale e politica di questi due Paesi. La comprensione è condivisione, dalla condivisione nasce il supporto e l'empatia necessaria a evitare il silenzio.
Diamo voce a chi non ha voce.
Articolo letto 322 volte.
Inserisci un commento