Maria Pia Alberzoni al Cortile di Francesco ad Assisi

Maria Pia Alberzoni al Cortile di Francesco ad Assisi

04.09.2023
Santa povertà e beata semplicità
Santa povertà e beata semplicità
autori: Maria Pia Alberzoni
formato: Libro
prezzo:
vai alla scheda »
Frutto delle ricerche che da oltre dieci anni Maria Pia Alberzoni conduce sulle origini degli Ordini mendicanti nelle loro componenti maschili e femminili, Santa povertà e beata semplicità. Francesco d'Assisi e la Chiesa romana di Maria Pia Alberzoni sottopone a un serrato esame e mette nuovamente a fuoco le complesse relazioni intercorse tra i ‘fondatori’  – Francesco e Chiara – e la Chiesa romana. Il momento dell’approvazione papale per le rispettive regole e forme di vita costituisce infatti un osservatorio  privilegiato per considerare come l’emergere di nuovi carismi nella Chiesa abbia incontrato favore o resistenza, talora giungendo, come nel caso dei ‘fondatori’ qui ricordati, a esprimere significative novità istituzionali: l’Ordine dei frati Minori e quello di S. Damiano (dal 1263 denominato Ordine di s. Chiara).

Sabato 16 settembre l'autrice sarà ospite ad Assisi in dialogo con il giornalista Riccardo Giacon, nel panel "Osservare il Vangelo: Chiara e Francesco" in occasione del Cortile di Francesco, l’evento culturale promosso dal Pontificio Consiglio per la Cultura nato come agorà di dialogo tra credenti e non credenti.

MEMO
Sabato 16 settembre, ore 18:00
Sala della Pace, accesso dall'ingresso Sacro Convento
Piazza San Francesco 2, Assisi

Per maggiori info, consultare il sito.
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 181 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.