Migrations Mediations: la fotografia e la compassione
![]() Imago Pietatis
|
|
autori: | Fausto Colombo |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
I fenomeni migratori e i processi di inclusione dei migranti si intrecciano costantemente con processi e fenomeni di rappresentazione mediale, artistica e performativa. Dai reportages di documentazione all’utilizzo del teatro sociale, dalle rappresentazioni nei discorsi politici alle scelte dei policy makers, dalle sperimentazioni artistiche alle pratiche materiali, è impossibile affrontare in chiave attiva e progettuale le realtà migratorie contemporanee senza assegnare il giusto peso ai media, alle arti, alle esperienze creative. È questo il tema al centro del convegno Migrations Mediations organizzato dall’Università Cattolica e promosso dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo che si terrà nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 gennaio in via nirone 15.
Tra i molti appuntamenti segnaliamo la presentazione, venerdì 18 gennaio alle 13.00, di Imago pietatis. indagine su fotografia e compassione, il nuovo libro di Fausto Colombo, ordinario di Teoria della comunicazione e dei media dell'Università Cattolica e direttore del Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo. La storia Alan Kurdi, il bambino di tre anni annegato sul finire dell’estate 2015 nel Mar Egeo da cui prende le mosse il libro, è solo una delle diverse storie di migrazione che ha fatto il giro del mondo attraverso i social media, eppure particolarmente esemplificativa per le conseguenze non solo sociali ma anche politiche che ha provocato. Anche oggi che l’onda emotiva si è calmata e in varie parti del mondo occidentale soffiano venti diversi, l'immagine di quel corpicino sdraiato carponi sulla riva del male si è radicata saldamente nella nostra memoria e continua a chiamarci in causa. Perché proprio quella piccola foto? Si tratta di un caso di esaltazione mediatica collettiva o di una manifestazione singolarmente intensa dei nostri sentimenti più umani? L'autore ne parlerà con Gaia Peruzzi, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell'Università Sapienza di Roma. Coordina e anima il dibattito Federica Olivares, del Master in Cultural Diplomacy dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
MEMO:
Venerdì 18 gennaio 2019, Ore 13.00
Università Cattolica del Sacro Cuore
Aule N.111-N.112, Via Nirone, 15 - Milano
Venerdì 18 gennaio 2019, Ore 13.00
Università Cattolica del Sacro Cuore
Aule N.111-N.112, Via Nirone, 15 - Milano
Download:
Colombo_Convegno 17 e 18 gennaio.pdf
Articolo letto 668 volte.
Inserisci un commento