Nello Scavo al Festival dei Diritti Umani 2023

Nello Scavo al Festival dei Diritti Umani 2023

20.04.2023
Dal 3 al 6 maggio si terrà a Milano al Memoriale della Shoah e alla Cineteca Milano MIC, il Festival dei Diritti Umani.
Tra i vari appuntamenti segnaliamo in particolare Mercoledì 3 maggio dalle 14:30 alle 17.30.

Tra i protagonisti del talk ci sarà infatti Nello Scavo, giornalista di Avvenire e autore di Libyagate. Inchieste, dossier , ombre e silenzi, insieme a Marina Castellaneta, Università degli Studi di Bari A. Moro, Giuseppe Giulietti, coordinatore associazione articolo 21, Sielke Kelner, Ricercatrice ed attivista Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa – OBCT, Elisa Marincola, portavoce di Articolo21 e Nancy Porsia, giornalista indipendente. 

Per partecipare all'evento, iscriversi gratuitamente qui (l'evento è valido come corso di formazione Odg, iscrivendosi dalla apposita piattaforma dell'ordine).

MEMO
Mercoledì 3 maggio, ore 14:30-17:30
Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Onlus
Piazza Edmond Jacob Safra 1, Milano
Per maggiori informazioni sul Festival consultare il sito.

 
Libyagate
Libyagate
Autore: Nello Scavo
Collana: Pagine prime
Formato: Libro | Editore: Vita e Pensiero | Anno: 2023 | Pagine: 104
L’inchiesta di Nello Scavo porta alla luce il dramma libico, una vera e propria fabbrica della tortura, dove si vive in un solo modo, inumano e degradante, e si muore in molti modi diversi.
€ 13,00

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => prodotto
)

Articolo letto 163 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.