Oltre la crisi: una finanza per lo sviluppo
![]() Una finanza per lo sviluppo
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il volume, l'ottavo della collana "Contributi”, curata dal Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, raccoglie i frutti di una ricerca, che ha visto l’impegno concorde di studiosi di diverse Facoltà della nostra Università (Economia, Scienze bancarie, Scienze politiche e sociali): oltre ai due coordinatori, Lorenzo Caprio e Ferdinando Citterio, vi hanno infatti preso parte i professori Mario Anolli, Elena Beccalli, Simona Beretta, Domenico Delli Gatti, Marco Lossani, Marco Oriani, Andrea Perrone.
Muovendo da una sintetica, ma precisa disamina delle radici della crisi e delle risposte di politica economica con le quali si è tentato di farvi fronte, il lavoro si sofferma sui modelli di comportamento degli attori del mondo finanziario, mettendone in rilievo le criticità, e infine si interroga sulle condizioni e sui fattori che possano consentire alla finanza di assolvere alle sue finalità più autentiche, come riconnetterla con lo sviluppo.
Il 4 maggio (ore 17.00, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Cripta Aula Magna) uno dei due curatori, Ferdinando Citterio, docente di etica sociale dell'Università Cattolica, dialogherà con Andrea Beltratti, docente di Economia politica dell'università Bocconi, e Marco Onado, docente di Economia degli intermediari finanziari della stessa università. Modererà Lorenzo Caprio, curatore lui stesso, docente di Finanza aziendale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Articolo letto 1455 volte.
Inserisci un commento