Onorevole ministra: la presentazione a Roma

Il Servizio Sanitario Nazionale è nato con una ministra, Tina Anselmi, ed è poi cresciuto grazie ad altre donne che hanno ricoperto questa importante carica: Mariapia Garavaglia, Rosy Bindi, Livia Turco, Beatrice Lorenzin. Questo libro vuole raccontare la loro esperienza da un punto di vista tanto professionale quanto umano: le ambizioni e le responsabilità, le soddisfazioni e le delusioni legate a questo ruolo politico, in particolare per quanto riguarda le difficoltà dovute al contesto tradizionalmente maschile in cui hanno dovuto operare. Lunghe interviste a ciascuna delle ministre ne indagano le storie di vita e il coinvolgimento nell’impegno istituzionale, fatto di vittorie e sconfitte, eredità lasciate e visione del futuro, tutte al femminile, a tutela della Salute.
Venerdì 2 dicembre alle 18:00, la presentazione del libro di Walter Ricciardi Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale, nell'Aula Brasca della Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli" IRCCS a Roma.
I saluti iniziali li faranno S.E.R. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale e Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Introduce il direttore di Vita e Pensiero, Aurelio Mottola.
È prevista una lettura di alcuni brani del libro a cura di Elena Sofia Ricci, intervallata dagli interventi delle ministre Rosy Bindi, Maria Pia Garavaglia, Beatrice Lorenzin e Livia Turco.
Modera l'incontro Fabio Mazzeo.
MEMO
Venerdì 2 dicembre, ore 18:00
Fondazione Policlinico Universitario Gemelli
Largo A. Gemelli 8, Roma
Venerdì 2 dicembre alle 18:00, la presentazione del libro di Walter Ricciardi Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale, nell'Aula Brasca della Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli" IRCCS a Roma.
I saluti iniziali li faranno S.E.R. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale e Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Introduce il direttore di Vita e Pensiero, Aurelio Mottola.
È prevista una lettura di alcuni brani del libro a cura di Elena Sofia Ricci, intervallata dagli interventi delle ministre Rosy Bindi, Maria Pia Garavaglia, Beatrice Lorenzin e Livia Turco.
Modera l'incontro Fabio Mazzeo.
MEMO
Venerdì 2 dicembre, ore 18:00
Fondazione Policlinico Universitario Gemelli
Largo A. Gemelli 8, Roma
Download:
Locandina_Onorevole Ministra.pdf
|
||||||||||||
€ 15,00
|
Articolo letto 499 volte.
Inserisci un commento